Ci siamo, Las Vegas, la città del peccato e del lusso, ospita la quarantunesima edizione di Wrestlemania. Lo show di punta della WWE è pronto a regalarci un nuovo grande spettacolo. L’attesa è tutta per la sfida in cui il campione WWE, Cody Rhodes, se la vedrà contro John Cena. Una sfida tra il simbolo della compagnia di oggi e quello di ieri, ma con la grande novità inedita di Cena nelle vesti di heel. Vedremo poi anche il vincitore della Royal Rumble, Jey Uso, provare a sfatare il suo tabù e a spodestare il campione mondiale, Gunther. Tra le donne la vincitrice della rissa reale, Charlotte Flair, tornerà all’assalto del titolo femminile WWE contro la campionessa Tiffany Stratton, attesa alla sua grande prova della carriera. Ma sembra molto interessante anche la sfida per il titolo mondiale femminile, che vedrà la campionessa, Iyo Sky, difendersi dall’assalto di due colosse come Bianca Belair e Rhea Ripley. E, a proposito di triple treath, come dimenticare la sfida favolosa in cui nello stesso ring vedremo tutti contro tutti Roman Reigns, CM Punk e Seth Rollins, tre mostri sacri di questa compagnia. Ma vediamo tutto, con recap di storyline e pronostici, qui sotto.
***
Wrestlemania 41 night 1 in diretta dalle ore 00:00 della notte tra il 19 e il 20 aprile 2025 sul WWE Network in lingua originale – in differita dalle 21:25 del 20 aprile 2025 su DMAX e Discovery Plus col commento in italiano
Wrestlemania 41 night 2 in diretta dalle ore 00:00 della notte tra il 20 e il 21 aprile 2025 sul WWE Network in lingua originale – in differita dalle 21:25 del 21 aprile 2025 su DMAX e Discovery Plus col commento in italiano
***
The Death Star – Paradise, Nevada
Stadio il cui nome ufficiale per motivi di sponsorizzazione è Allegiant Stadium. E’ stato inaugurato nel 2020 e ha una capienza di circa 72 mila spettatori. La proprietà è dello stato del comune di Las Vegas, rappresentato dall’ente Las Vegas Stadium Authority. L’impianto è utilizzato per le partite interne dei Las Vegas Raiders, compagine di football americano della NFL. Ma qui ci giocano anche le loro gare interne sia i Las Vegas Bowl sia gli UNLV Rebels, entrambe compagini di football americano giovanile della NCAA.

***
La theme song dell’evento è Fein di Travis Scott (feat. Playboy Carti)
***
LIv Morgan / Raquel Rodriguez Lyra Valkyria / Bayley
Women’s Tag Team Championship
Liv Morgan/Raquel Rodriguez (c) v Bayley/Lyra Valkyria
il match andrà in scena nella NIGHT 2
precedenti: non vi sono precedenti in sfide tag team tra queste due coppie
storyline (Raw/SmackDown): Liv Morgan e Raquel Rodriguez hanno spodestato Naomi e Bianca Belair come campionesse di coppia femminili durante la Road to Wrestlemania. Da allora non hanno mai difeso i titoli, ma hanno combattuto alcune volte, dimostrando di avere carattere e chimica per imporsi. La categoria di coppia, dal canto suo, è sembrata priva di stelle per poterle contrastare, ma in particolare due atlete sono sembrate le più adeguate: Bayley e la campionessa intercontinentale femminile, Lyra Valkyria. In particolare Lyra ha difeso con successo il suo titolo in un match contro Raquel, con Bayley che è intervenuta in soccorso quando le due del Judgement Day hanno provato ad aggredirla nel post match. Una settimana prima di Wrestlemania viene indetto a SmackDown un gauntlet match con in palio la title shot per i titoli di coppia femminili allo ‘Showcase of Immortals’, dove ad imporsi sono proprio Lyra e Bayley
Pronostico: Liv Morgan/Raquel Rodriguez – un premio alle rivali? Onestamente crediamo di no. Liv Morgan, soprattutto, merita di più. La ‘Miracle Girl’ è stata una grandissima protagonista nel 2024 col suo regno da campionessa mondiale femminile, poi perso nel primo Raw dell’anno nuovo. Avrebbe meritato una presenza in un match per uno dei due titoli mondiali femminili a Wrestlemania, ma è stata “parcheggiata” nella categoria di coppia (un po’ come fatto l’anno scorso con Bianca Belair, ndr). Chiaro che non sarebbe giusto farla anche perdere in un match che nella prossima Wrestlemania è chiaramente secondario. Perciò puntiamo sulla vittoria di Liv e Raquel, che si confermeranno campionesse
***
War Raiders (Erik/Ivar) New Day (Xavier Woods/Kofi Kingston)
World Tag Team Championship
War Raiders (c) v New Day
il match andrà in scena nella NIGHT 1
precedenti: i precedenti negli show televisivi sono 5-3 per i War Raiders (5-2 escludendo gli incontri terminati per squalifica o count-out). Questo, però, sarà il primo scontro in PLE
storyline (Raw): dopo mesi sottotono, il New Day ha iniziato il 2025 sotto una nuova veste. Xavier Woods ha iniziato ad assumere atteggiamenti da heel, portando poco per volta dalla sua parte anche Kofi Kingston. Tra i due inizialmente c’è stata tensione con accuse reciproche. Ma quando è arrivato il giorno dei 25 anni del New Day, con tanto di ritorno solo per la celebrazione di Big E, quest’ultimo è stato duramente attaccato verbalmente da Kofi, che si è pienamente schierato con la causa di Xavier. È nato, così, il nuovo corso del New Day in versione heel. Con questo cambio la coppia ha iniziato a vincere vari incontri, sfruttando soprattutto furbizia e sotterfugi. Ma, una vittoria dopo l’altra, i due hanno iniziato a pretendere una title shot per i titoli mondiali di coppia, detenuti dai War Raiders. Alla fine sono stati accontentati, ma nell’episodio di Raw andato in scena due settimane prima di Wrestlemania, in una fase di caos, Ivar ha colpito Woods con una sedia, facendo scattare la squalifica. Inevitabile la necessità di una rivincita, che viene annunciata nientemeno che per Wrestlemania
pronostico: New Day – in questa nuova veste ci convincono molto. Avevano la necessità di cambiare rispetto all’ormai classica e stantia formula degli eroi della positività. E, visto che i Raiders non sono male, ma non hanno lo status di Kofi e Xavier, magari potremmo finalmente rivedere il New Day con le cinture di coppia, ma stavolta nell’insolita veste heel, nella quale sembrano trovarsi bene
***
Rey Mysterio El Grande Americano
Rey Mysterio v El Grande Americano
il match andrà in scena nella NIGHT 1
precedenti: considerando che dietro El Grande Americano si nasconde Chad Gable, lo score è di 1-0 per Rey Mysterio
storyline (Raw): Chad Gable sta da anni mettendo in mostra un ottimo bagaglio tecnico, ma allo stesso tempo sta mostrando seri limiti nell’affrontare avversari provenienti dal mondo della lucha libre messicana. Da qui la sua antipatia e avversione verso soprattutto il LWO, la stable capitanata da Rey Mysterio. Per raggiungere il suo obiettivo di battere i luchadores, decide di lasciare temporaneamente la stable di cui è a capo, gli American Made, per volare in Messico per scoprire i segreti della lucha libre. Qualche tempo dopo appare negli show di Raw un atleta mascherato con i colori degli Stati Uniti, che si fa chiamare El Grande Americano. Non viene rivelato ufficialmente, ma sembra chiarissimo che si tratti di Chad Gable mascherato. Questo sia perché El Grande Americano è preso come esempio dagli American Made sia perché quando compare con loro stranamente Gable non è con loro e viceversa. Ad ogni modo, due settimane prima di Wrestlemania, va in scena un tre contro tre in cui El Grande Americano e i Creed Brothers affrontano il LWO e vincono grazie ad una furbata del nuovo luchador (che si nasconde un oggetto nella maschera e colpisce sia Rey Mysterio che Dragon Lee). A questo punto Rey Mysterio decide di fare giustizia e propone di sfidare a Wrestlemania proprio El Grande Americano e promette che lo smaschererà
pronostico: Rey Mysterio – il match è chiaramente uno dei meno interessanti della card, ma viste le qualità di entrambi i contendenti, potrebbe regalarci delle ottime cose. Sull’esito puntiamo su Rey, anche perché è chiaro dove si sta andando a parare: il nuovo luchador sarà smascherato e Chad Gable subirà la sua ennesima umiliazione contro i messicani, dimostrando suo malgrado che non basta una maschera per essere all’altezza della grande tradizione della lucha libre
***
Jade Cargill Naomi
Jade Cargill v Naomi
il match andrà in scena nella NIGHT 1
precedenti: non vi sono precedenti in sfide uno contro uno tra queste due contendenti
storyline (SmackDown): nel corso del 2024 Jade Cargill si è fatta notare al fianco di Bianca Belair, con cui ha detenuto a lungo i titoli di coppia femminili. Al loro fianco si è vista a lungo Naomi. Ma in occasione del war games femminile delle Survivor Series accade un episodio strano. Jade Cargill viene ritrovata esanime sul parabrezza di un’auto, incapace di muoversi. Resta fuori dalle scene per mesi, mentre Naomi le subentra nel ruolo di partner di Bianca Belair come campionessa di coppia, finché non perdono i titoli in favore di Liv Morgan e Raquel Rodriguez. Nelle settimane post war games mentre Naomi e Bianca solidificano la loro alleanza, proseguono le indagini su chi abbia aggredito Jade. Vengono incolpate Liv Morgan e Raquel Rodriguez, che però dicono di non c’entrare nulla. La soluzione arriva all’Elimination Chamber, quando poco prima che inizi l’incontro, Jade Cargill fa il suo ritorno dopo tre mesi di assenza e aggredisce furiosamente Naomi sotto lo sgaurdo attonito di Bianca Belair. La stessa ‘EST’, prima di concentrarsi sul suo match di Wrestlemania (ottenuto proprio vincendo la chamber, ndr), chiede a Naomi di confessare e la ‘Glow Girl’, ammettendo di essere gelosa delle attenzioni di Jade, conferma di aver aggredito la ‘Storm’ prima del war games. La Cargill attacca nuovamente Naomi, ma subisce anche lei un brutale attacco durante la puntata di SmackDown andata in scena in Italia, causandone la sconfitta in un match tra Jade e Liv Morgan. Un paio di settimane dopo Jade aggredisce ancora Naomi e poi lancia la sfida. Uno contro uno a Wrestlemania
pronostico: Jade Cargill – Naomi con questo nuovo personaggio ha guadagnato freschezza e credibilità. Ma farla vincere affosserebbe Jade Cargill che, ad oltre un anno dal suo debutto e dopo un intero 2024 passato nella categoria tag team, deve quest’anno dare un senso all’investimento che la WWE ha fatto con lei, progredendo in singolo. Wrestlemania per la ‘Storm’ deve essere il punto di partenza. Quindi ci aspettiamo ottime cose da Naomi, ma sulla vittoria abbiamo pochi dubbi: andrà a Jade
***
Damian Priest Drew McIntyre
Damian Priest v Drew McIntyre
in un Sin City street fight match
il match andrà in scena nella NIGHT 2
stipulazione: variante del no disqualification match, che accentua l’aspetto della rissa di strada, dal momento che tutto è concesso. Non ci sono squalifiche o count-out e si può vincere solo per schienamento o sottomissione anche fuori dal ring. Per maggiori info clicca qui
precedenti: in match uno contro uno, considerando solo match televisivi, lo score è di 2-1 per Damian Priest, che è avanti 2-0 considerando i precedenti nei PLE
storyline (SmackDown): Drew McIntyre dopo un anno di rincorse inizia la sua Road to Wrestlemania con grandi ambizioni, puntando forte al main event per andare a prendersi un titolo massimo. Ma a sorpresa la sua permanenza nella Royal Rumble dura pochissimo e finisce prima del previsto perché viene eliminato da Damian Priest. Drew ci riprova entrando nell’Elimination Chamber, ma anche qui viene sorpreso da un roll-up di Priest ed eliminato ancora dall’ ‘Archer of Infamy’. Stavolta McIntyre si prende la rivincita e nella stessa chamber da eliminato piazza la Claymore su Priest, che costa l’eliminazione del portoricano. Non prendendo bene il fatto che Damian gli abbia messo il bastone tra le ruote, ha iniziato settimana dopo settimana ad attaccarlo. Priest, dopo aver subito molto, finalmente ha reagito, addirittura schiantando Drew contro il parabrezza di un’auto durante un attacco nel backstage. La settimana dopo viene lanciata la sfida per un match tra i due a Wrestlemania
pronostico: Drew McIntyre – La faida è secondaria rispetto ad altre, ma questo almeno favorisce Drew McIntyre, che per il grandissimo lavoro svolto nel 2024 e in questo avvio di 2025 meriterebbe molto di più. E forse ora, senza nulla in ballo e con un avversario che non ha uno status migliore del suo, forse finalmente può raccogliere qualche soddisfazione. Non ce ne voglia Damian Priest, altro atleta interessante e bravo, ma qui deve vincere lo scozzese e secondo noi ce la farà. Potrebbe anche essere un trampolino per vincere qualcosa di più importante nel 2025
***
AJ Styles Logan Paul
AJ Styles v Logan Paul
il match andrà in scena nella NIGHT 2
precedenti: non vi sono precedenti in sfide uno contro uno tra questi due contendenti
storyline (Raw): nel corso della Royal Rumble ha fatto il suo ritorno, dopo un lungo stop per infortunio, AJ Styles. Il ‘Phenomenal One’ stava anche facendo una buona figura, ma è stato a sorpresa e beffardamente eliminato da Logan Paul, che di contro è arrivato quasi fino alla fine. Circa un mese dopo, però, AJ è tornato alla carica prendendo di mira proprio l’influencer e lanciandogli delle provocazioni, invitandolo ad un confronto faccia a faccia. Qui in un episodio di Raw andato in scena al MSG i due sono venuti a contatto con Styles che ha avuto la meglio zittendo il superbo Logan. Ma ‘The Maverick’ nell’ultimo episodio di Raw del tour europeo si è rifatto vivo accettando la sfida per Wrestlemania e rispondendo all’attacco, avendo stavolta la meglio
pronositco: AJ Styles – Pronostico non facile. AJ Styles ha spesso concesso job e potrebbe essere in questo match per esaltare le doti di Logan Paul e fargli tirar fuori la grande prestazione. Siamo certi che accadrà viste le doti atletiche di ‘The Maverick’ e la grande capacità ed esperienza di Styles. Ma sull’esito è più complesso. Si andrà verso la vittoria del ‘Phenomenal’ oppure si sceglierà di premiare l’influencer? Noi proviamo a credere che si sceglierà la prima strada, non lasciando che AJ conceda il job ad un non wrestler di professione, anche perché già un anno fa Logan si è portato a casa una vittoria a Wrestlemania. Ma chiariamo che l’andamento equilibrato del feud non lascia molto spazio ad un pronostico che non sia rischioso
***
Bron Breakker Penta Finn Balor ‘Dirty’ Dominik Mysterio
Intercontinental Championship
Bron Breakker (c) v Penta v Finn Balor v Dominik Mysterio
fatal four way match
il match andrà in scena nella NIGHT 2
stipulazione: incontro combattuto da quattro atleti tutti l’uno contro l’altro. Non ci sono squalifiche o count-out. L’unico modo per vincere è ottenendo per primo lo schienamento o a sottomissione vincente. Per maggiori info clicca qui
precedenti: non vi sono precedenti in fatal four way match tra questi quattro contendenti
storyline (Raw): nelle settimane della Road to Wrestlemania si è fatto avanti decisamente Penta, che a suon di vittorie ha accresciuto il suo status, tanto da puntare con decisione al titolo intercontinentale, detenuto da Bron Breakker. Ma anche Finn Balor del Judgement Day ha preso di mira quel titolo reclamando più volte la title shot. La cosa ha comunque portato a qualche attrito nel Judgement Day, con cui è in atto una diatriba sul rimpinguare o meno il Judgement Day. Intanto Penta ottiene la title shot e affronta Breakker nell’episodio del 26 marzo. La sfida però termina per squalifica a causa dell’interferenza del Judgement Day, con Dominik che passa una sedia al messicano per colpire Breakker e offrirgli l’opportunità di entrare nella stable. Ma Penta non accetta e colpisce con la sedia sia Dom che Balor. La settimana dopo, però, va in scena un match di coppia con Penta e Breakker che affrontano proprio Finn e Dominik. In una sfida alquanto confusionaria, Balor riesce a schienare Penta a portare il suo team alla vittoria. Balor ne approfitta per chiedere una title shot per Wrestlemania per il titolo intercontinentale. Ma alle sue spalle anche Liv Morgan, per premiare Dominik, fa ottenere la title shot al suo amato. Adam Pearce aggiunge al match anche Penta. Così il titolo intercontinentale sarà messo in palio in un fatal four way
pronostico: Finn Balor – L’incertezza c’è perché tutti e quattro potrebbero sorprendere. Potrebbe starci una difesa di successo di Breakker, che però secondo noi dopo Wrestlemania potrebbe iniziare un percorso che potrebbe portarlo entro il prossimo anno nei piani alti della compagnia. Potrebbe starci la vittoria di Penta e il job recentemente concesso (schienato per la prima volta in oltre due mesi) potrebbe essere un contentino che precede un trionfo. Ma forse il messicano avrà tempo più avanti per prendersi anche qualche titolo, magari ora è presto. Restano i due del Judgement Day. Qui ognuno conta per sé quindi certamente vedremo interazioni in cui si metteranno il bastone tra le ruote. Ma noi proviamo a immaginare uno scenario particolare. Ricordate quando nel primo Raw su Netflix, Dominik dopo la sconfitta di Liv Morgan ha provato ad abbracciare Rhea Ripley (chiedendo perdono ma beccandosi un calcio nelle parti basse, ndr)? Bene, Liv si è stizzita nell’immediato ma poi ha lasciato cadere la cosa addirittura attivandosi per inserirlo nel match per il titolo intercontinentale dove c’era già Finn Balor. Ma secondo noi è tutto un gioco sporco. Liv sta tramando da mesi la vendetta sul suo amato e la consumerà a Wrestlemania, aiutando Balor a vincere proprio ai danni di Dom. E poi Finn merita un premio in singolo, dopo che finalmente anche nel main roster è riuscito in questi anni ad affermarsi con credibilità come personaggio (cosa che gli era mancata nell’era McMahon, ndr)
***
LA Knight Jacob Fatu
United States Championship
LA Knight (c) v Jacob Fatu
il match andrà in scena nella NIGHT 1
precedenti: non vi sono precedenti in sfide uno contro uno tra questi due contendenti
storyline (SmackDown): da diversi mesi Jacob Fatu e Braun Strowman hanno intrapreso una faida importante, avviatasi quando nel Saturday Night’s Main Event andato in scena prima della Royal Rumble, Fatu ha stravinto contro Strowman. Il ‘Monster’ si è preso la sua rivincita eliminando Fatu dalla Royal Rumble. Nelle settimane successive entrambi hanno manifestato le loro mire verso il titolo statunitense, che intanto poco prima del tour europeo della WWE, cambia mano, passando da Shinsuke Nakamura a LA Knight. Strowman e Fatu si affrontano in un match che sembra risolutivo e con la title shot per il titolo US in palio. Ma a sorpresa Solo Sikoa, tornato dopo la l’assenza post perdeita della Ulafala, fa scattare la squalifica nel tentativo di aiutare Jacob. E’ così Strowman ad ottenere la title shot. Ma quando va in scena il match tra Braun e Knight, Fatu interferisce e fa scattare la squalifica. La soluzione viene trovata con l’indizione di un last man standing match tra Fatu e Strowman nel primo SmackDown appena dopo il tour europeo. La vittoria, dopo un match durissimo per entrambi, arriva in favore di Fatu. Il ‘Samoan Werewolf’ vince due volte: perché ha dimostrato a Solo Sikoa di non aver bisogno di lui e che ha i mezzi per vincere da solo e perché ha ottenuto la title shot per sfidare LA Knight per il titolo statunitense a Wrestlemania
pronostico: Jacob Fatu – Il samoano ha fatto un percorso incredibile. Approdato in quella che fu la New Bloodline per interpretare il ruolo che nella vecchia Bloodline era stato di Solo Sikoa, ossia quello dell’enforcer. Del più letale e fedele uomo del capo tribù. Ma ben presto l’ha sovrastato in popolarità. Le tensioni interne alla ex New Bloodline saranno il prossimo capitolo, che non potrà non avere sullo sfondo il titolo statunitense e il turn di Jacob. Perciò crediamo che a Wrestlemania il ‘Samoan Werewolf’ spodesterà LA Knight
***
Tiffany Stratton Charlotte Flair
WWE Women’s Championship
Tiffany Stratton (c) v Charlotte Flair
il match andrà in scena nella NIGHT 1
precedenti: non vi sono precedenti in sfide uno contro uno tra queste due contendenti
storyline (SmackDown): Charlotte Flair, dopo oltre un anno di stop per infortunio, è tornata in azione nella Royal Rumble, andandola a vincere. Dopo quindici giorni, la ‘Queen’ ha preso la sua decisione, individuando nella campionessa femminile WWE, Tiffany Stratton, la sua rivale prescelta. Nelle prime settimane post scelta è stata sempre Charlotte ad avere la meglio, attaccando alle spalle Tiffy, cogliendola sempre in momenti in cui era stata già messa ko da qualche altra atleta, non avendo la forza per reagire. Ma nella prima puntata di SmackDown durante il tour europeo, Tiffany si è vendicata andando lei all’attacco della ‘Queen’. Due settimane prima di Wrestlemania, poi, le due si sono rese protagoniste di un acceso faccia a faccia in cui entrambe hanno toccato aspetti della vita privata per insultarsi
pronostico: Charlotte Flair – Pronostico tutt’altro che scontato. Tiffy è stata premiata per l’ottimo 2024, iniziando l’anno come campionessa e arrivando come tale a Wrestlemania. Charlotte campionessa o meno cambia poco. Ma la domanda è: premiare ancora Tiffy o dare l’ennesimo titolo alla ‘Queen’. Noi crediamo che alla fine sarà la Flair a trionfare. La Stratton farà una grande prestazione, farà la bella figura, sfiorerà la vittoria e uscirà a testa alta, ma forse per la sua definitiva consacrazione c’è da aspettare ancora. Magari solo un altro anno, non di più. E intanto Charlotte si porta a casa il quindicesimo titolo in carriera
***
Gunther Jey Uso
World Heavyweight Championship
Gunther (c) v Jey Uso
il match andrà in scena nella NIGHT 1
precedenti: in match uno contro uno, considerando solo match televisivi, lo score è di 3-0 per Gunther. Questo sarà, però, il primo match tra i due in un PLE
storyline (Raw): contro ogni pronostico, Jey Uso è riuscito a vincere la Royal Rumble, prenotando un posto per Wrestlemania. La sua scelta è ricaduta sul campione mondiale, Gunther, perché Jey si è sentito provocato dallo snobismo dell’austriaco, che gli ha rinfacciato tutte le sconfitte subite contro di lui, ultima delle quali quella del Saturday Night’s Main Event appena precedente alla Rumble, dove Jey è stato sconfitto nettamente nel suo assalto al titolo. Dopo aver lanciato la sfida, il samoano e il ‘Ring General’ sono stati protagonisti di più momenti di rissa, il più delle volte risolti in favore di Gunther, che ha voluto più volte ribadire e dimostrare al rivale di non essere alla sua altezza. Tra le principali provocazioni c’è quella del pestaggio di Jimmy Uso sotto gli occhi di un Jey ammanettato al ring e incapace di aiutare suo fratello. La settimana seguente il samoano, però, è diventato serio e cattivo, affermando che a Wrestlemania vendicherà suo fratello tirando fuori il suo lato peggiore e facendo del male al ‘Ring General’
pronostico: Jey Uso – Su questa sfida abbiamo, qualche settimana fa, provato a delineare uno scenario un po’ più particolare per uscire dalla monotonia di un feud “telefonatissimo”. Se così non fosse e dobbiamo limitarci solo all’incontro in sé, la scrittura è fin troppo facile. Si “galoppa” verso la vittoria dell’underdog, quindi di Jey. Resterà da capire che campione sarà
***
Iyo Sky Bianca Belair Rhea Ripley
Women’s World Championship
Iyo Sky (c) v Bianca Belair v Rhea Ripley
triple treath match
il match andrà in scena nella NIGHT 2
stipulazione: match combattuto da tre atlete tutte l’una contro l’altra. Non ci sono squalifiche o count-out. L’unico modo per vincere è ottenendo per prima lo schienamento o a sottomissione vincente. Per maggiori info clicca qui
precedenti: non ci sono precedenti in triple treath match tra queste tre contendenti
storyline (Raw): con Charlotte Flair, vincitrice della Rumble, che ha scelto il titolo femminile WWE per Wrestlemania, la title shot per il titolo mondiale femminile è stata messa in palio nell’elimination chamber. A vincere è stata Bianca Belair, che ha messo da parte lo shock per il ritorno di Jade Cargill, sua ex partner che ha attaccato Naomi (sua attuale partner), e ha vinto la durissima sfida. La sua avversaria sembrava dover essere Rhea Ripley, campionessa mondiale femminile fino a quel momento. Ma due sere dopo, a Raw, Rhea è stata sconfitta da Iyo Sky, che ha sfruttato una distrazione della ‘Mami’ provocata proprio dalla presenza di Bianca Belair a bordo rin, Così la ‘EST’ si ritrova di fronte una nuova campionessa, che sfiderà a Wrestlemania: Iyo Sky. La settimana successiva, però, Rhea e Bianca hanno battibeccato al centro del ring con la ‘Mami’ che ha incolpato la ‘EST’ di aver aiutato Iyo Sky a vincere. Iyo Sky, pur essendo la campionessa, è stata tenuta in disparte e snobbata e allora ha schiaffeggiato entrambe per riportare l’attenzione su di lei. La settimana dopo c’è stata la firma del contratto, ma è arrivata ancora Rhea Ripley, che ha aggredito entrambe e ha a sua volta firmato il contratto, pretendendo poi che la sua firma non fosse rimossa. La settimana dopo, però, Adam Pearce precisa che la firma di Rhea non ha valore e l’unica cosa che le concede è una rivincita con Iyo Sky per il titolo con Bianca Belair arbitro speciale della contesa. Ma nella sfida Bianca subisce due attacchi involontari e decide di squalificare entrambe. Il titolo resta ad Iyo Sky, ma Rhea Ripley non ci sta a non far parte della contesa di Wrestlemania e mette ko con la sua Riptide sia Bianca che Iyo. La settimana successiva Adam Pearce prende la decisione finale, ufficializzando il triple treath per Wrestlemania. Bianca e Rhea continuano a provocarsi a vicenda, snobbando Iyo, che però risponde a tono attaccandole e dimostrando di non voler essere sottovalutata
pronostico: Rhea Ripley – Pronostico non semplice, ma siamo abbastanza certi di una cosa: Iyo Sky è una campionessa di transizione, pur brava, che dovrà preparare il terreno per una tra Rhea e Bianca. Scegliere tra la ‘Mami’ e la ‘EST’ non è semplice. Da una parte abbiamo chi (Bianca, ndr) ha fatto il suo anno di “purgatorio” nella divisione tag team e ora può tornare nella scena che conta. Dall’altra abbiamo chi (Rhea, ndr) ha riconquistato quel titolo per poi perderlo clamorosamente. Delle due, però, forse la storia che ci convince di più è quella della Ripley. La ‘Eradicator’ ha lottato con Liv Morgan per riprendersi quel titolo e proprio in vista di Wrestlemania l’ha perso, rischiando di finire fuori dallo ‘Showcase of Immortals’. Ora andrà a riprenderselo nello scenario più importante. Suona meglio rispetto ad una conferma come fu l’anno scorso. Sì, decisamente meglio. Quindi puntiamo su di lei
***
Roman Reigns CM Punk Seth ‘Freakin’ Rollins
Roman Reigns v CM Punk v Seth Rollins
triple treath match
il match andrà in scena nella NIGHT 1
stipulazione: match combattuto da tre atleti tutti l’uno contro l’altro. Non ci sono squalifiche o count-out. L’unico modo per vincere è ottenendo per primo lo schienamento o a sottomissione vincente. Per maggiori info clicca qui
precedenti: non ci sono precedenti in triple treath match tra questi tre contendenti
storyline (Raw/SmackDown): in tre diversi post abbiamo spiegato nel dettaglio la rivalità tra CM Punk e Seth Rollins, tra Seth Rollins e Roman Reigns e tra Roman Reigns e CM Punk. Qui, brevemente, ricapitoliamo. Nel finale del 2024 CM Punk è tornato dopo un breve stop per infortunio, convinto da Paul Heyman, manager di Roman Reigns, a venire in aiuto della OG Bloodline, alla ricerca di un quinto membro per il war games delle Survivor Series. Reigns non approva la presenza di Punk, ma alla fine lo accetta per necessità, con il ‘Best in the World’ che gli ricorda di averlo fatto non per lui ma per Heyman e che il ‘Wise Man’ gli deve un favore. Passato il war games vinto, con tanto di stretta di mano tra Punk e Reigns, il ‘Second City Saint’ riprende una rivalità avviata già l’anno scorso con Seth Rollins. Le troppe risse tra loro portano allo scontro nel primo episodio dell’anno di Raw, vinto da Punk dopo un match clamoroso. Ma le strade sono ancora destinate ad incrociarsi perché entrambi ed anche Roman, prendono parte alla Royal Rumble. Qui in un momento concitato, Punk elimina sia Rollins che Reigns, mentre stavano lottando sull’apron. Poco dopo viene eliminato anche lui e si scatena il caos fuori dal ring con Rollins che quasi infortuna Reigns, mentre questi sta inveendo contro Punk, quindi parte la rissa tra Punk e Rollins. Roman resta in disparte per circa un mese, ma Seth e Punk continuano a provocarsi e arrivano entrambi all’Elimination Chamber. Qui Punk elimina Rollins, che però, pur di non far andare il ‘Best in the World’ a Wrestlemania per un titolo mondiale, lo mette fuori causa da eliminato, favorendo la vittoria di John Cena. Punk e Rollins continuano a darsele fin dalla puntata di Raw successiva e alla fine arrivano alla resa dei conti in uno steel cage match. Altro match incredibile, che vince Rollins, ma non per merito suo. Infatti Seth viene tirato fuori dalla gabbia (vincendo) da Roman Reigns, che torna e si prende la rivincita per il brutto attacco della Rumble. Poi l’ ‘OTC’ va anche all’attacco di CM Punk. Inevitabile un confronto tra i tre, che arriva nella puntata italiana di SmackDown, dove però ben presto finisce in rissa, con i tre tenuti a bada a fatica dalla security. Alla fine si danno tutti appuntamento a Wrestlemania per un triple treath match incredibile. Una settimana dopo viene firmato il contratto, con Paul Heyman che assicura CM Punk che nel contratto c’è anche la clausola che prevede che questa sfida sarà il main event di una delle serate di Wrestlemania. Ma a mettere altro pepe alla contesa c’è il fatto che CM Punk, pur avendo finalmente ottenuto quel main event che tanto sognava da anni, ricorda al ‘Wise Man’ che non è questo il favore che aveva promesso. Infatti una settimana dopo CM Punk rivela che Paul Heyman sarà al suo angolo a Wrestlemania, come quando un tempo era il suo manager. Reigns non la prende bene, ma quando va a muso duro contro il ‘Wise Man’ viene attaccato. Pochi giorni dopo, a Raw, Heyman attira le attenzioni di Seth Rollins, che non ci sta al fatto che il ‘Wise Man’ si dichiari fedele sia a Reigns che a Punk, ricordandogli di come Roman l’abbia lasciato solo quando Sikoa l’ha malmenato davanti alla sua famiglia e di come Punk l’abbia usato solo per chiedergli in cambio il favore che ha ottenuto. Quindi gli propone di farsi da parte, offrendosi per metterlo fuori causa. Punk arriva a salvare Heyman, che però viene risparmiato da Seth, che in cambio chiede lui un favore al ‘Wise Man’.
pronostico: Seth Rollins – Capire chi possa vincere è davvero difficile. Siamo nella classica situazione di 33-33-33. Potrebbero vincere tutti. Tra l’altro è un match che di fatto è una title shot mascherata. Secondo noi potrebbe esserci anche un colpo di scena che coinvolgerà il vincitore in uno dei due match titolati. Ma alle brutte vincere qui varrà come un pass per ottenere una sfida titolata contro uno dei due campioni. Potrebbe farcela Roman Reigns, dimostrando di avere status e potenza per riprendersi lo scettro della compagnia. Potrebbe vincere CM Punk, magari grazie all’aiuto di Paul Heyman, che ricambierà a pieno il favore. Ma potrebbe anche vincere Rollins, sia sfruttando la dinamica Punk-Reigns-Heyman, sia magari riuscendo lui a portare Heyman dalla sua parte con un turn di entrambi che avrebbe del clamoroso. In effetti Rollins dei tre è quello più penalizzato da questa faida: ha perso nel primo Raw su Netflix contro Punk, ha vinto ma solo “grazie” a Reigns nella rivincita, ha fallito nel non far andare Punk nel main event di Wrestlemania. Ci starebbe una sua vittoria. Certo, Punk che però ha perso alla Rumble e nella Chamber, potrebbe invece imporsi qui, anche se la sua vittoria l’ha già ottenuta arrivando finalmente nel main event. Tre strade percorribili e interessanti, ma noi puntiamo al colpo di scena. Al plot-twsit. Visti anche i tanti job concessi in carriera a Wrestlemania, nonostante grandi match, puntiamo su Seth Rollins e magari anche su un’inattesa alleanza con Paul Heyman, destinata a cambiare le gerarchie della compagnia
***
Cody Rhodes John Cena
Undisputed WWE Championship
Cody Rhodes (c) v John Cena
il match andrà in scena nella NIGHT 2
precedenti: in match uno contro uno, considerando solo match televisivi, lo score è di 4-0 per John Cena (3-0 escludendo i match vinti per squalifica o count-out). Questo sarà, però, il primo match tra i due in un PLE
storyline (Raw/SmackDown): dopo la scelta di Jey Uso, vincitore della rissa reale, di sfidare il campione mondiale pesi massimi a Wrestlemania, resta da definire la title shot per sfidare allo ‘Showcase of Immortals’, nientemeno che il campione indiscusso WWE, Cody Rhodes. Pochi giorni prima dell’evento, il membro del board of directors della TKO, The Rock, ricordando del suo potere e di quanto sia importante, ha elogiato Cody per il lavoro svolto finora e gli ha proposto di diventare il “suo” campione per godere di ogni privilegio. Vendere l’anima a The Rock per avere tutto. La risposta era attesa proprio per Elimination Chamber. Intanto la camera di eliminazione viene vinta da John Cena, che approfitta di un attacco dell’eliminato Seth Rollins su CM Punk, sottomettendo quest’ultimo. A fine match è arrivato Cody Rhodes e poco dopo anche The Rock, giunto lì per avere una risposta dall’ ‘American Nightmare’. Cody, però, è riuscito a non cedere, mandando a quel paese il ‘Final Boss’. John Cena, che è lì, esulta e abbraccia Cody, ma poi guarda The Rock e appena il ‘Great One’ gli dà il segnale, Cena sconvolge tutti e aggredisce Rhodes, aiutando poi The Rock e il rapper Travis Scott nel massacro. E’ il turn heel del secolo. Inizia così la costruzione del loro match per Wrestlemania. Nelle settimane successive Cena spiega il suo turn heel parlando della relazione tossica instaurata con i fan, che l’hanno sempre usato per sfogare su di lui le sue frustrazioni. Ora non gli importa nulla e si prenderà il suo diciassettesimo titolo mondiale a qualsiasi costo e loro non potranno farci nulla. Ma Cody Rhodes si è confrontato più volte con lui, evidenziando come ormai sia marcio e che comunque questo non gli basterà per diventare campione. Il primo colpo lo spara proprio Cody, che nel terzo faccia a faccia passa dalle parole ai fatti e respinge un attacco di Cena, colpendolo con la Cross Rhodes.
pronostico: Cody Rhodes – Certo, una vittoria di John Cena non sarebbe totalmente da escludere. Anzi, per nulla da escludere. Ma noi abbiamo un’altra idea. Il turn heel di Cena è solo di facciata. Per quanto avrebbe un senso farlo proseguire e dare al suo personaggio un taglio nuovo e mai visto e tirarlo avanti il più possibile in questo 2025, crediamo che Cena sarà tradito da colui a cui ha venduto l’anima. Magari dopo un grande match accadrà che vincerà Cody e che Cena si congratulerà con lui perché nella sua indole c’è questo. The Rock non accetterà e attaccherà John, con Cody che interverrà in aiuto del ‘GOAT’. Scenario che ricalcherebbe un po’ la dinamica di Hollywood Hulk Hogan e della NWO a Wrestlemania X8 nel 2002. Con questo non vogliamo dire che Cena non vincerà il diciassettesimo titolo mondiale in carriera. Crediamo che sarà una cosa che forse potremo vedere da qui a fine anno, ma forse non a Wrestlemania. La mano sul fuoco non la mettiamo. Siamo comunque in una situazione di “fifty-fifty” come possibilità, ma noi preferiamo puntare sull’ ‘American Nightmare’