fbpx
Condividi

Glasgow, Scozia, Regno Unito

I match

Usos (Jey Uso/Jimmy Uso) battono A-Town Down Under (Grayson Waller/Austin Theory)

Lyra Valkyria (c) batte Raquel Rodriguez e si conferma Women’s Intercontinental Champion

El Grande Americano batte Dragon Lee

Bron Breakker (c) batte Penta per squalifica e si conferma Intercontinental Champion

***

Storyline

Nuova tappa del tour europeo della WWE, che sbarca adesso nel Regno Unito e precisamente in Scozia (a Glasgow) per questo nuovo episodio di Raw. Episodio che, come il precedente di lunedì scorso, si apre con John Cena. Il leader della Cenation, ormai fischiatissimo, tiene un promo in cui insulta i fan, dandogli dei falliti e degli irrispettosi. Quindi annuncia che il suo momento è ormai vicino e a Wrestlemania vincerà il suo diciassettesimo titolo mondiale, superando il record di Ric Flair, e deterrà quel titolo fino al ritiro, portandoselo a casa sua e con il pubblico che non potrà farci nulla. Arriva, però, il campione WWE, Cody Rhodes, che realizza che ormai il vero Cena non è quello del passato ma è proprio quello frustrato di oggi. Quindi lo sfida. Vuole il titolo? Che venga a prenderselo adesso. Posiziona la cintura al centro del ring e si sbottona la camicia. I due sembrano pronti a collidere, ma poi John se ne va. Cody lo richiama, John sembra ripensarci ed avviarsi di nuovo verso il ring, ma poi torna ancora nel backstage. L’ ‘American Nightmare’ chiude il promo dicendo che da Wrestlemania Cena tornerà solo in un modo: a mani vuote

Primo match della serata è quello che vede gli A-Town Down Under affrontare il vincitore della Royal Rumble, Jey Uso, e un partner misterioso. Partner che si rivela essere suo fratello Jimmy. Dopo oltre un anno tornano a combattere insieme gli Usos. Match carino con Waller e Theory che giocano molto sul tenere Jey fuori dalla contesa, concentrandosi su Jimmy. Ma le cose cambiano quando ‘Big Jim’ riesce a dare il cambio al fratello, che ci mette poco per raddrizzare la situazione. Incontro che giunge alla sua conclusione quando Waller viene stordito dai Superkick, ma traballando riesce a farsi dare il tag da Theory. Ma è solo per il colpo di grazia. Waller viene travolto dalla Spear di Jey, che poi, in combo con Jimmy, connette con la 1D su Theory. Vittoria per gli Usos. A fine match, come ormai consuetudine, arriva il campione mondiale, Gunther, che però viene respinto dai fratelli samoani. Più tardi nel backstage viene annunciato un match per la prossima puntata, in cui Gunther sfiderà Jimmy Uso, che ha fatto capire di fare sul serio schiaffeggiando il ‘Ring General’

E ora è il momento del primo match titolato della serata. La campionessa intercontinentale femminile, Lyra Valkyria, mette in palio il suo titolo nella sfida contro una delle due campionesse di coppia femminili, ossia Raquel Rodriguez. La ‘Big Mami Cool’ può contare sul supporto a bordo ring della solida partner, Liv Morgan. Dominio della ‘Ruda’ in avvio di incontro e la stazza maggiore si fa sentire tutta. Tentativo di reazione dell’irlandese con un Diving Scissor Kick, ma la Rodriguez la colpisce con la Corkscrew Senton. Lyra fa quel che può e alla fine riesce anche a mettere al tappeto la rivale, ma Liv, senza farsi vedere dall’arbitro, posiziona la gamba di Raquel sulla corda e il conteggio si ferma. Lyra riesce comunque a neutralizzare le interferenze della ‘Miracle Girl’ colpendola in pieno con un Baseball Slide. Ma la distrazione sembra essere fatale perché la ‘Ruda’ la prende e prepara la decisiva Tejana Bomb. Ma la campionessa è bravissima a sfuggire alla presa e a sorprendere la rivale con un roll-up, che risulta vincente. Di furbizia la spunta Lyra Valkyria, che si conferma campionessa intercontinentale femminile. Liv e Raquel danno, però, sfogo alla loro frustrazione attaccandola nel post-match. A salvare l’irlandese dal massacro ci pensa Bayley. Insieme alla ‘Role Model’ le due del Judgement Day vengono allontanate

Restiamo sulle donne perché arriva un segmento molto importante in cui il general manager, Adam Pearce, deve dare spiegazioni su quanto accaduto una settimana fa con la firma del contratto per il match per il titolo mondiale femminile a Wrestlemania. Adam è irremovibile e chiarisce una cosa: la firma di Rhea non ha alcun valore. Il match di Wrestlemania sarà tra Iyo Sky e Bianca Belair. Sul ring arriva la campionessa mondiale femminile, Iyo Sky, che sottolinea una cosa: è lei che ha il titolo e non le importa niente che sia Rhea Ripley o Bianca Belair, le batterà entrambe. Subito arriva la ‘EST’ che si concentra su Rhea dicendo che ha perso il titolo e non merita di entrare in alcun modo a Wrestlemania. Poi, inevitabilmente, arriva anche la ‘Mami’, che dice di non importarsi molto di Wrestlemania, ma che rivuole il titolo che ingiustamente ha perso. Bianca ha da ridire e si crea confusione, con Iyo nuovamente allontanata. Adam Pearce accontenta Rhea concedendole la rivincita titolata per la prossima settimana a Londra, in quella che sarà l’ultima tappa europea di questo tour; se vincerà si riprenderà il titolo e sarà lei a sfidare Bianca allo ‘Showcase of Immortals’. Neanche il tempo dell’annuncio che scatta la rissa. Caos tra le tre, ma è Iyo Sky quella che sembra uscirne meglio. Con le sue manovre la giapponese tiene a bada entrambe le avversarie, con la Ripley che addirittura finisce tramortita fuori dal ring. Ma sul più bello viene agganciata al volo da Bianca, che la lancia fuori dal ring su Rhea con la KOD. ‘EST’ che chiude il segmento alzando al cielo provocatoriamente la cintura di Iyo. Più tardi viene fatto un altro annuncio. Il rematch titolato di lunedì prossimo tra Iyo Sky e Rhea Ripley avrà un arbitro speciale e sarà proprio Bianca Belair

Dragon Lee del LWO sfida, nel match che segue, il misterioso luchador con la maschera statunitense, che ora ha anche un nome ed è El Grande Americano. È chiarissimo che si tratta di Chad Gable, ma non abbiamo la prova schiacciante. La sfida è comunque di buonissima qualità con il luchador americano e quello messicano si scambiano ottime mosse: Suplex dall’apron del Grande Americano, Knee Strike e Diving Double Foot Stomp sempre dall’apron per Lee. Dopo una Sit-Out Powerbomb sembra che Dragon Lee possa spuntarla, ma El Grande Americano furbamente gli strappa la maschera. Lee si concentra solo sul coprirsi il volto, dimenticando l’avversario, che ne approfitta per chiuderlo nella Ankle Lock (stessa finisher di Gable, strano eh? Ndr). Dragon Lee cede e il Grande Americano trionfa

È ora il momento di CM Punk. Il ‘Best in the World’ tiene il suo promo dopo il caos del main event della scorsa puntata di SmackDown. Non ci sono Rollins e Reigns, ma Punk parla di loro, ricordando a tutti di come entrambi non siano mai riusciti a batterlo senza che l’uno aiutasse l’altro. Il riferimento è all’unico precedente contro Reigns, risalente ancora a quando Roman e Seth erano insieme nello Shield, e al recente steel cage match vinto da Rollins, ma solo perché Roman è arrivato a farlo uscire dalla gabbia. Il ‘Second City Saint’ accusa Rollins di essere un bambino che si è divertito ad ostacolare il percorso di Punk verso Wrestlemania più che pensare al suo percorso. Quindi parla anche di Reigns, dicendo che è nervoso perché sta capendo che il suo ‘Wise Man’ non più solo il suo, alludendo al famoso favore che Paul Heyman deve al ‘Best in the World’. Quindi chiude il promo dicendo che Reigns e Rollins sono entrati nel business grazie a lui (alludendo a quando Punk, assistito da Paul Heyman, assoldò lo Shield per debuttare in WWE e aiutarlo a difendere il titolo che all’epoca deteneva, ndr) e che sarà lui ad estrometterli da questo business. Dà quindi appuntamento al ‘Visionary’ e all’ ‘OTC’ a venerdì sera a SmackDown per la firma del contratto per il loro triple treath di Wrestlemania

E passiamo adesso al man event della serata. Bron Breakker mette in palio il titolo intercontinentale nella sfida contro Penta. Il messicano finora è imbattuto nei match uno contro uno ed è un serio pericolo per il ‘Badass’. Match che effettivamente è molto equilibrato con il ‘Cero Miedo’ che controlla meglio in avvio, salvo poi subire la reazione del campione. Le cose per Bron sembrano mettersi bene quando connette con un Knee Strike e un Suplex, ma qualcosa si muove a bordo ring con l’arrivo di Dominik Mysterio e Carlito del Judgement Day. Penta intanto reagisce e piazza un Superkick, ma la reazione dura poco perché Breakker mette a segno la Military Press Got Buster. Ma il messicano non molla e tira fuori dal cilindro la Mexican Destroyer, che lo porta ad un passo dalla vittoria. Quindi insiste, ma Bron contrattacca e mette a segno una Frankensteiner. Ma non riesce a schienare l’avversario perché arriva Carlito ad interromperlo. Interferenza comunque annullata perché Bron lo mette fuori causa. Ma poco dopo arriva anche Dominik alle sue spalle con una sedia e lo colpisce in pieno. Scatta la squalifica, che permette comunque a Breakker di conservare il titolo e battere Penta, che perde la sua imbattibilità (anche se non è stato schienato, ndr). Bron subisce gli attacchi del Judgement Day, ai quali si unisce anche Finn Balor, appena arrivato. Poi Dominik passa la sedia a Penta, provando a convincerlo ad unirsi al Judgement Day (sono settimane che Dominik chiede a Balor di arruolare nuove persone nella stable, ricevendo sempre dei “no” secchi, ndr). Penta sembra convinto, ma poi passa la sedia a ‘Dirty’ Dom e lo colpisce con un Superkick. Penta non cede alle tentazioni, ma paga il prezzo del suo rifiuto. I tre del Judgement Day, infatti, si accaniscono anche su di lui, chiudendo in trionfo il segmento finale della serata

***

Guarda il recap ufficiale della WWE

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns