fbpx
Condividi

Cleveland, Ohio

I match

Penta batte Ludwig Kaiser

New Day (Kofi Kingston/Xavier Woods) battono LWO (Rey Mysterio/Dragon Lee)

Liv Morgan batte Iyo Sky per squalifica in un women’s Elimination Chamber qualifying match e accede al women’s Elimination Chamber match

CM Punk batte Sami Zayn in un men’s Elimination Chamber qualifying match e accede al men’s Elimination Chamber match

***

Storyline

La grande notte della Royal Rumble è passata e la Road to Wrestlemania ha preso ufficialmente il via. E quale modo migliore per iniziare Raw se non con l’uomo del momento, il vincitore della Royal Rumble maschile: Jey Uso. Acclamatissimo dai fan, il samoano sale sul ring per celebrare la sua affermazione incredibile e lo fa ricordando dei suoi trascorsi, della OG Bloodline e di come fino a qualche tempo fa non avrebbe mai pensato di vincere una rissa reale e andare dritto al main event di Wrestlemania. Ad interromperlo però ci pensa il campione mondiale, Gunther, che non perde tempo a ricordare a ‘Main Event’ Jey delle sue recenti sconfitte nei match titolati, ultima delle quali contro di lui. L’austriaco dice che sta facendo un lavoraccio a costruire qualcosa di importante col suo regno titolato e che un altro match contro Jey Uso, a Wrestlemania peraltro, gli farebbe fare un passo indietro. Quindi gli dice di non scegliere lui e che in caso contrario lo massacrerà e lo farà pentire della scelta. È però Jey a chiudere il segmento, dicendo di averne abbastanza di gente che gli dice cosa deve fare. Ha vinto la Rumble, ha avuto il faccia a faccia con Gunther, venerdì andrà a SmackDown per avere un faccia a faccia anche con Cody Rhodes e poi prenderà la decisione. Ma a prescindere dalla scelta tra il titolo mondiale e il titolo WWE, Jey assicura che entrerà a Wrestlemania da vincitore della Rumble e uscirà da campione

Passiamo al primo match della serata. Dopo esser stato il migliore per durata sul ring nella Rumble, Penta, ancora imbattuto a Raw, affronta Ludwig Kaiser, che invece nella rissa maschile è stato il peggiore (appena sei secondi, ndr). Match che il luchador vince senza grossi problemi, chiudendo i giochi con la Penta Driver. A fine match viene intervistato da Jackie Redmond, che gli chiede quale sarà il prossimo step della ‘Penta Era’ da lui annunciata. Ma la risposta non arriva mai perché risuona nell’arena la musica di Pete Dunne. Ma è solo una distrazione perché alle spalle ricompare Ludwig Kaiser, che vendica la brutta sconfitta attaccando Penta. Probabilmente tra i due non finirà qui

Dopo il vincitore della rissa maschile ecco l’altra superstar che si è presa la copertina alla Royal Rumble. Stiamo parlando della vincitrice della rissa femminile, Charlotte Flair, eccezionalmente qui da SmackDown. La ‘Queen’ è tornata dopo oltre un anno di stop per infortunio e ha già messo a segno un nuovo record: è la prima donna ad aver vinto due Rumble.  Charlotte prende la parola e parla della passione e della fatica che l’hanno spinta a tornare e a riprendersi immediatamente la scena. Non vede l’ora di andare anche a NXT e ovviamente a SmackDown e guardare in faccia tutte le campionesse, prima di fare la sua scelta per lo ‘Showcase of Immortals’. Ma il promo è interrotto dalla campionessa mondiale femminile, Rhea Ripley. La ‘Mami’ le ricorda dell’ultima volta che si sono affrontate: era Wrestlemania 39 e proprio lì è iniziata la leggenda della ‘Eradicator’, che sconfisse Charlotte, spodestandola e conquistando il titolo. La ‘Queen’ non si scompone e, anzi, accusa Rhea di essere ancora una ragazzina che non merita alcun rispetto. La frase lascia il segno e la ‘Mami’ rabbiosamente la implora di scegliere lei per la sfida di Wrestlemania, così le mostrerà ancora una volta di cosa è capace quella ragazzina che non merita rispetto di cui lei sta parlando

Si torna sul ring, dove va in scena un match di coppia. Da una parte c’è il New Day, mentre dall’altra abbiamo il LWO, rappresentato da Rey Mysterio e da Dragon Lee, che finalmente rivediamo in azione a Raw dopo oltre un mese di latitanza. Incontro che subisce una svolta quando a bordo ring c’è un’interazione tra Rey Mysterio e l’influencer Logan Paul, presente al tavolo di commento. Sulle prime è Rey a zittire Logan. Ma ‘The Maverick’ si prende la sua rivincita più tardi, tirando via dal ring Rey quando è ad un passo dal chiudere la contesa. Qualche battibecco, poi Rey rientra, ma giusto “in tempo” per beccarsi la Trouble in Paradise da Kofi. Vince il New Day. Rey Mysterio e Logan Paul avranno comunque modo di confrontarsi sul ring la settimana prossima in un match con in palio un posto nell’elimination chamber

Siamo ora al primo dei match clou della serata. In attesa che Charlotte Flair faccia la sua scelta sul titolo per il quale competere a Wrestlemania, viene stabilito che l’altra title shot sarà messa in palio nell’Elimination Chamber femminile e le sei partecipanti a quest’ultima saranno determinate da match di qualificazione. Il primo che va in scena mette di fronte Liv Morgan e Iyo Sky, le stesse che due notti fa la Rumble. Dopo un ottimo inizio della giapponese, è la ‘Miracle Girl’  a prendere le redini della contesa grazie ai subdoli aiuti di Raquel Rodriguez, presente a bordo ring. Ma Iyo riesce a contrattaccare piazzando prima un Missile Dropkick e poi una Crossface. Ancora una volta è Raquel a distrarre la ‘Genius of the Sky’. Liv prova ad approfittarne per piazzare una Sunset Flip Powerbomb, ma la ‘Genius of the Sky’ è troppo in forma e la evita con un German Suplex e un Asai Moonsault. La nipponica prova a chiuderla con il Diving Moonsault, ma va a vuoto. Liv tenta la ObLivvion, ma si becca un altro German Suplex. Nel frattempo dal backstage arriva Rhea Ripley, che attacca Raquel Rodriguez per impedire che possa ancora interferire nel match e per vendicare un precedente attacco subito nel backstage. Ma per errore Rhea colpisce anche Liv sotto gli occhi dell’arbitro. Inevitabile la squalifica che costa carissimo ad Iyo Sky, che incredula assiste alla sua sconfitta causata da un errore della Ripley. Vince Liv Morgan per squalifica e la ‘Miracle Girl’ vola nella chamber

Dopo un breve annuncio in cui apprendiamo il passaggio da SmackDown a Raw nientemeno che di AJ Styles (tornato nella Royal Rumble, ndr), passiamo al segmento successivo, che precede il main event. Sul ring sale Seth ‘Freakin’ Rollins. Il ‘Visionary’ si complimenta con Jey Uso per la sua affermazione nella rissa reale e gli augura il meglio per Wrestlemania. Poi parla di CM Punk, dicendo di essere quantomai contento della sua sconfitta e del fatto che ancora una volta ha fallito un tentativo di entrare nel main event di Wrestlemania. Poi parla anche di Roman Reigns, dicendo che è ancora il tiranno che è sempre stato fino ad un anno fa ed è contento che anche lui non sia riuscito ad affermarsi nella rissa e che, stando a quanto detto dai commentatori, starà anche lontano per un po’ visto che ha rimediato un infortunio. Poi però parla anche di se stesso e di quanto si dica deluso per il suo fallimento nella rissa. Quindi chiama sul ring Sami Zayn. L’invito non è casuale. Sami, infatti, deve affrontare CM Punk nel primo match di qualificazione all’elimination chamber maschile. Seth lo carica dicendogli che deve avere fiducia in se stesso perché ha grandi doti e grandi qualità, ma soprattutto perché è una brava persona, quello che Punk non sarà mai. Quindi gli dice di dare il massimo e di spazzare via CM Punk, prendendosi l’ingresso prima nella chamber e poi nel main event di Wrestlemania. Sami sembra recepire il messaggio

Ed eccoci finalmente al main event tanto atteso. Mentre Jey Uso medita al titolo per il quale competere a Wrestlemania, l’altra title shot sarà messa in palio nella chamber a cui è stato già annunciato che prenderà parte John Cena, in un’altra tappa del suo ‘Farewell Tour’. Il primo match di qualificazione è, dunque, questa sfida tra CM Punk e Sami Zayn. L’ ‘Underdog from the Underground’ dà davvero il massimo e sembra decisamente più determinato. Connette con un grandissimo Superplex e risponde ad un Double Crossbody con un Tornado DDT. Altro grandissimo momento si ha quando Zayn evita un Bulldog, connettendo con la Blue Thunder Bomb. Punk urta contro il turnbuckle, ma quando Sami tenta la chiusura con la Helluva Kick, va clamorosamente a vuoto. Il ‘Second City Saint’ lo chiude nella Anaconda Vise. Sami soffre ma riesce a fatica ad uscirne toccando le corde. Si torna in piedi e Running Knee di Punk, ma Sami dal nulla carica la Helluva Kick, ma va ancora a vuoto. Punk lo solleva e sembra pronto per la GTS. Sami scivola via e lo sorprende col roll-up. Ma è solo conto di due. Non c’è tempo per sospiri di sollievo per il ‘Best in the World’, che si prende in pieno un Exploder Suplex. Sami ci crede e carica ancora la Helluva Kick. Ma non è serata. Va ancora a vuoto e Punk se lo carica ancora in spalle per la GTS, stavolta a segno. Finisce qui. CM Punk vince ed entra nella chamber. Il suo sogno di entrare nel main event di Wrestlemania è ancora vivo Nel post match Sami Zayn è deluso. Ha dato il massimo, ma ha perso ancora. Nonostante tutto va da CM Punk e si congratula sportivamente con lui. Punk va via, ma alle spalle di Sami arriva l’amico storico Kevin Owens. Ma ciò che fa il ‘Prizefighter’ non è affatto da amico. ‘KO’ aggredisce Sami, forse perché non ha seguito i suoi consigli o non l’ha aiutato nella sfida contro Cody Rhodes alla Rumble. Il motivo non è chiaro, ma Owens è una furia che si avventa sul povero Sami, che subisce anche un devastante Package Piledriver

***

Guarda il recap ufficiale della WWE

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns