fbpx
Condividi

The Undertaker v Edge
hell in a cell match – SUMMERSLAM 2008

La storia

Da Wrestlemania XXIV i due si sono sfidati più volte per il titolo mondiale pesi massimi, alternandosi nella conquista della cintura. La faida sembra risolta in favore di Edge dopo una vittoria che porta, come da stipulazione, all’allontanamento di Undertaker. Ma poco dopo Edge perde il titolo a causa dell’incasso del MITB di CM Punk e inizia una serie di discussioni con la general manager di SmackDown, Vickie Guerrero, con cui dovrebbe sposarsi. La ‘Rated-R Superstar’ dichiara di non volersi più sposare e, anzi, viene fuori un rapporto compromettente con Alicia Fox. Per tutta risposta Vickie Guerrero si vendica facendo rientrare The Undertaker e scegliendolo come avversario di Edge in un Hell in a Cell a Summerslam

Il match

Edge parte bene riuscendo a giocare molto sulle sue capacità atletiche. Ma anche se schiva alcuni colpi duri di Undertaker, dopo un po’ inizia a prenderle sonoramente, lanciandolo sia all’angolo sia contro la parete della gabbia e poi anche sui ringstep. Ma poi anche Edge risponde, mandando lui Taker contro i ringstep e colpendolo anche con una Spear sugli stessi ringstep. Poi parte il “festival” delle sediate di Edge all’indirizzo del ‘Deadman’. Il colpo più pesante la ‘Rated-R Superstar’ lo tira fuori volando con la sedia dalla cima di una scala, schiantando l’avversario su un tavolo. Edge insiste mandando il rivale contro il ringpost e poi lanciandosi su di lui contro la parete della gabbia saltando dai ringstep. La parete della gabbia crolla e il duello si sposta fuori dal ring. Ma qui il ‘Phenom’ reagisce e lancia Edge prima contro il tavolo di commento e poi contro le barricate, colpendolo poi anche con una videocamera. Ma il colpo va a vuoto ed è Edge a colpirlo con la videocamera. Quindi il canadese piazza una devastante Spear che fracassa Taker sul tavolo di commento. Si torna nel ring, con Edge che colpisce ancora il rivale con una sedia, con una scala e con la solita videocamera. Si va per il conteggio, ma Taker esce dal conteggio al due. Edge prova a chiuderla allora con la Spear, ma stavolta viene intercettato e si becca la Chokeslam. Ma stavolta è Edge ad uscire al due dal conteggio. Taker tenta la Last Ride Powerbomb, ma Edge reagisce con un colpo basso e con la Edgecution. Il ‘Deadman’ si rialza e prova ancora la Last Ride Powerbomb, ma la ‘Rated-R Superstar’ riesce a sfuggire e contrattacca con la Spear, che stavolta va a segno. Ma ancora solo conto di due, clamorosamente. Il canadese colpisce ancora il rivale all’angolo, ma stavolta Taker lo solleva e stavolta mette a segno la Last Ride Powerbomb. Solo conto di due. Taker prova a colpire ancora duro sui ringstep, ma Edge schiva e lo stende con una Clothesline sui ringstep. Ancora solo conto di due. Edge insiste ancora, ma il ‘Deadman’ reagisce e lo afferra e lo schianta con una Chokeslam su una struttura di due tavoli. Edge torna a fatica sul ring, ma solo in tempo per beccarsi la sua stessa finisher, la Spear. Quindi lo colpisce anche con la videocamera e poi chiude i giochi con la Con-Chair-To, un’altra delle sue stesse finisher. Ma manca ancora un’ultima cosa. La Tombstone! Taker va a segno e la sfida è chiusa. Ma il ‘Deadman’ ha ancora un’ultima cosa da fare: mandare Edge all’inferno. Lo porta in cima ad una scala e da lì lo fa volare con una Chokeslam, che sfonda il suolo del ring. Edge sparisce dal fondo del ring e da lì si alzano delle fiamme al segnale del ‘Phenom’

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns