fbpx
Condividi

Shawn Michaels (c) v Razor Ramon
ladder match per l’Intercontinental Championship

La storia

Riavvolgendo il nastro di un anno e tornando al 1994, in un fantastico ladder match passato alla storia nell’edizione di Wrestlemania X, Razor Ramon sconfiggeva Shawn Michaels e si confermava come unico vero campione intercontinentale. Ma da allora di acqua sotto i ponti ne è passata molta. Shawn Michaels ha saputo rifarsi in parte vincendo la Royal Rumble del 1995 e lottando qualche mese dopo per il titolo WWF, perdendo tuttavia contro Diesel. Ma lo stesso ‘HBK’ qualche tempo dopo ha riconquistato il titolo intercontinentale e ha dato vita ad una faida contro Sid. Faida che avrebbe dovuto portare ad un match titolato a Summerslam. Ma a sorpresa la compagnia, senza un vero motivo, annuncia che a Summerslam andrà in scena la grande rivincita, ancora una volta in un ladder match tra Shawn Michaels e Razor Ramon. Un anno e mezzo dopo sarà ancora sfida con le scale. Sid ovviamente non la prende benissimo e negli episodi di Raw successivi all’annuncio, insieme a Jerry Lawler attacca ‘HBK’, che viene a sorpresa difeso proprio da Razor Ramon. Sid ottiene comunque una title shot contro chiunque uscirà vincitore dalla sfida tra Michaels e Ramon, ma intanto per Summerslam la sfida è sancita

Il match

Razor Ramon domina la fase di avvio con annesse varie prove di forza. Poi la sfida si sposta fuori dal ring, dove torna in azione Michaels. Ma Ramon dall’apron ring piazza un devastante Suplex, che fa capicollare ‘HBK’ giù, battendo anche sulle transenne. Razor in controllo e quando va a prendere una scala riesce anche ad evitare una Baseball Slide del rivale. Prova allora a prendere la cintura arrampicandosi alla scala, ma Shawn lo tira giù. La scena si ripete poco dopo a parti invertite, con Ramon che intrappola però anche una gamba di Michaels alla scala e lo colpisce poi ripetutamente. Shawn viene schiantato sulla scala anche con una Bodyslam, ma quando tenta la Figure 4 viene lanciato lui contro la scala all’angolo. Ramon si rialza ed insiste sulla gamba di Shawn. Il match sembra essere a senso unico, ma quando Ramon prova di nuovo a salire sulla scala, ‘HBK’ si lancia in volo su di lui. Reazione ancora di Michaels, che impedisce la scalata altre due volte: una di questa intercettando il rivale e schiantandolo dalla cima della scala in Back Suplex. Ramon viene anche lanciato contro la scala all’angolo e steso con una Bodyslam. Ma quando Shawn prova a ripetere lo Splash dalla cima della scala come a Wrestlemania X, stavolta va a vuoto. I due, stremati, provano a salire in cima, ma duellando finiscono entrambi giù. Michaels è il primo a rialzarsi e prova a caricare l’avversario con la scala, ma Ramon lo fa andare a vuoto fuori dal ring. Dopo un nuovo duello fuori dal ring si torna dentro, dove Shawn prova a salire su una scala, ma salendo viene braccato da Ramon, che lo schianta al tappeto con la sua Razor’s Edge. Ramon ci crede e inizia a scalare. Ma ‘HBK’ si rialza e sale su un’altra scala, accanto a quella del rivale. Arrivato in cima, colpisce Razor con la Sweet Chin Music, che lo fa crollare giù. Shawn sale fino in cima, ma la sua scala è sbilanciata e per afferrare la cintura deve lanciarsi. Lo fa, ma va a vuoto e anche lui finisce tramortito al tappeto. Ramon prova a chiuderla con una Powerbomb, ma Michaels lo ribalta giù dal ring in Backbody Drop. Shawn sale ancora in cima, ma la scala è ancora un po’ sbilanciata. Tocca la cintura, ma scivola e finisce ancora giù. Ma è solo un piccolo contrattempo. Ormai Ramon è ko e quando per la terza volta Shawn sale ancora in cima, stizzito, stavolta fa sua la cintura e si conferma campione intercontinentale. Vendetta è compiuta, stavolta il ladder match se lo aggiudica ‘HBK’. A fine match Razor Ramon sale sul ring e sembra infuriato. Ma sportivamente si congratula con il campione e lo consacra. L’ascesa di Shawn Michaels ormai sarà inevitabile: nei mesi seguenti vincerà ancora la Royal Rumble e conquisterà finalmente il titolo WWF a Wrestlemania, ma questa è un’altra storia

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns