Inglewood, California
I match del main show
- Austin Theory (c) batte John Cena e rimane United States Champion
- Street Profits [Angelo Dawkins/Montez Ford] battono Braun Strowman/Ricochet, Viking Raiders [Erik/Ivar] e Alpha Academy [Otis/Chad Gable] in un men’s Wrestlemania Showcase match
- Seth ‘Freakin’ Rollins batte Logan Paul
- Becky Lynch/Lita/Trish Stratus battono Damage CTRL [Bayley/Iyo Sky/Dakota Kai] in un six-women tag team match
- Rey Mysterio batte Dominik Mysterio
- Rhea Ripley batte Charlotte Flair (c) e diventa SmackDown Women’s Champion
- Pat McAfee batte The Miz
- Kevin Owens/Sami Zayn battono Usos [Jimmy Uso/Jey Uso] (c) e diventano Undisputed WWE Tag Team Champions
***
L’evento in sintesi
Ci siamo, l’evento WWE più atteso dell’anno ha finalmente inizio. Becky G intona le note di America The Beautiful, che come da tradizione apre lo show. Quindi spetta allo special host della serata, The Miz, dare il benvenuto a tutti insieme al suo partner, il rapper Snoop Dog. I due salutano i fan e finalmente si può cominciare con il primo match della serata
***
Si parte con la sfida per il titolo statunitense. Austin Theory, fischiatissimo, entra per primo. Poi tocca a Cena, che fa il suo ingresso preceduto da alcuni bambini del programma Make-A-Wish, di cui da sempre John è un simbolo. Theory con delle scorrettezze, tra cui un morso a un orecchio, impedisce al rivale di prendere il sopravvento. Da questo momento ha inizio una lunga fase di predominanza del campione, interrotta solo da un sussulto del ‘leader della Cenation’, che trova il guizzo per chiudere Austin nella STF. Ma ancora una volta Theory si libera con una scorrettezza, mordendo la mano di John. Theory torna a controllare, ma come spesso accaduto in passato, Cena dal nulla trova la reazione, che lo porta a piazzare la Protobomb, seguita dal Five Knuckle Shuffle. Sembra fatta, con Cena che carica in spalle l’avversario per la AA. Ma Theory fa resistenza e nel tentativo di portarlo al centro del ring, Cena colpisce l’arbitro. La cosa costa cara al bostoniano perché poco dopo, pur non andando a segno con la AA, John riesce a chiudere Theory nella STF e il campione cede. Ma l’arbitro è ko e non può certificare la vittoria di Cena. Poi anche la beffa. Con l’arbitro ancora intento a riprendersi, Theory colpisce Cena con un Low Blow e si spiana la strada per la decisiva A-Town Down. L’arbitro torna in forze giusto in tempo per lo schienamento vincente. Austin Theory si conferma campione
***
Si passa ora alla sfida a quattro coppie che è un po’ la vetrina per il midcarding. Street Profits, Viking Raiders, Alpha Academy e la coppia Ricochet/Braun Strowman. Pochi minuti ma tanto ritmo e divertimento. Tantissimi spot interessanti, la maggior parte dei quali regalati dal sempre ottimo Ricochet. Chad Gable ruba l’occhio sollevando nientemeno che Strowman in German Suplex. I Viking vanno vicini alla vittoria dopo una Ragnarok su Ford. Poi vediamo una fantastica azione combinata in cui Otis ed Ivar sollevano in suplex Dakwins e Gable che a loro volta sollevano in Suplex Ford, con Ricochet che dà la spinta decisiva con un Crossbody, che manda tutti al tappeto. Strowman mostra tutta la sua potenza devastante, ma il suo Strowman Express viene fermato incredibilmente da Angelo Dawkins. Ricochet piazza una stupenda Shooting Star Press fuori dal ring. Ma quando prova a farne un’altra sul quadrato, la fallisce e Montez Ford ne approfitta per piazzare il decisivo Frog Splash, che vale la vittoria per gli Street Profits
***
Si prosegue con la resa dei conti tra Seth Rollins e Logan Paul. Due entrate spettacolari: Logan si cala dall’alto dell’arena, come fece Shawn Michaels nel 1996; Seth Rollins si fa introdurre da un direttore d’orchestra, che dirige i cori dei fan durante l’entrata. La fase iniziale vede Logan maggiormente in evidenza. ‘The Maverick’ mette a segno una Standing Shooting Star Press e una Springboard Crossbody, chiudendo il ‘Visionary’ anche nella Code of Silence. Seth riesce a trovare una reazione quando spedisce il rivale fuori dal ring, piazzando poi ben tre Suicide Dive. Si torna nel ring, dove Rollins prova il Pedegree, ma Paul lo evita. Serie di reciproci roll-up e poi all’improvviso il One Lucky Punch di Logan. Sembra fatta, ma Seth esce al due dal conteggio. Quindi contrattacca e piazza la Powerbomb, che però porta solo a un conto di due perché l’arbitro viene tirato via da un tipo travestito da bibita energizzante, che fa da sponsor al match. Il tipo si rivela essere KSI, un influencer amico di Logan Paul. Seth prova a colpirlo, ma Logan arriva alle sue spalle e lo mette ko. Di male in peggio per Rollins, che viene posizionato da KSI sul tavolo di commento, mentre Logan sale sul paletto per il suo Frog Splash. Ma Seth all’ultimo istante trascina KSI sul tavolo e si sposta, proprio mentre Paul è in volo e si schianta sull’amico. Si torna nel ring, dove Seth sfrutta il momento e piazza il Pedegree. Non basta: solo due. Prova allora lo Stomp, ma Paul evita e contrattacca con un Frog Splash. Ma ancora una volta è solo conto di due. Logan ci crede e si prepara per una Coast to Coast. Ma Rollins la intercetta e lo colpisce al volo con un Superkick. Il ‘Maverick’ è stordito e Seth con una rabbia infinita lo finisce con lo Stomp vincente. L’ora della vendetta è suonata: Seth Rollins ha avuto la meglio
***
Spazio ora alle donne con il tre contro tre che mette di fronte da una parte le Damage CTRL e dall’altra il trio composto dalla hall of famer, Trish Stratus, insieme alle campionesse di coppia femminili, Becky Lynch e la hall of famer, Lita. Ottimo inizio delle heel con Bayley e le sue scagnozze che mettono in seria difficoltà prima Becky Lynch e poi anche Lita. Solo quando entra in gioco Trish Stratus la musica sembra cambiare. E tutto sembra andare a gonfie vele quando Becky chiude Dakota nella Dis-Arm-Her dopo aver piazzato un Leg Drop dal paletto. Ma arriva Bayley a interrompere tutto. Nuovo duello serrato tra Bayley e Becky, con la ‘Role Model’ che ha la meglio quando piazza il Rose Plant su ‘The Man’. Solo l’arrivo di Lita salva le face dalla sconfitta. Fase confusa: Stratusfaction di Trish su Dakota, subito risposta con un Bayley-to-Belly della ‘Role Model’ ai danni della ‘Blond Bombshell’. Quindi lo spot del match. Nel marasma generale, Iyo Sky si lancia in Moonsault fuori dal ring. Tutte sono ko, ma riescono ad entrare al pelo nel ring prima che venga chiamato il doppio count-out. Rissa generale nel ring, dove Lita connette con la Twist of Fate e Trish con il Chick Kick su Iyo e Dakota. Litasault di Lita sulle due rivali. Ma Bayley è ancora in piedi e prova a mettere ko Becky, duellando con lei. Ma l’irlandese ha la meglio e connette con la Man-Handle Slam decisiva. Vittoria del trio Becky-Lita-Trish e altra durissima sconfitta per le Damage CTRL
***
Si passa alla supersfida padre contro figlio tra Rey e Dominik Mysterio. Dom entra in versione carcerato, scortato dalla polizia. Rey rende omaggio al mai dimenticato Eddie Guerrero entrando a bordo di un Low Rider insieme a Snoop Dog. Gran partenza di Rey, che si diverte anche a colpire a cinghiate suo figlio. Le cose cambiano quando Dominik si rifugia fuori dal ring e si mette a provocare sua sorella Alayah, facendo infuriare Rey, ma attirandolo nella sua trappola e colpendolo. Dom prende il controllo di un match abbastanza dinamico. Le cose sembrano mettersi ancora meglio quando arrivano anche i suoi compari Finn Balor e Damian Priest, a supporto dopo un tentativo fallito di Tree Amigos di Dom, che sembra far riscattare Rey. Il neo hall of famer reagisce e sembra potercela fare, ma Balor distrae l’arbitro, mentre Priest impedisce a Rey di connettere col Frog Splash dopo la 619. Dal backstage arriva il Legado del Fantasma, che scatena la rissa contro Balor e Priest. Dominik sul ring sembra in controllo e va vicinissimo alla vittoria connettendo lui con la 619 e poi col Frog Splash. Ma Rey esce al due dal conteggio. A quel punto, però, con l’arbitro distratto dalla rissa a bordo ring, Dominik fruga nelle tasche di una giacca lasciata all’angolo del ring da Priest e trova una catena. Si prepara a colpire suo padre, ma a sorpresa gli viene sottratto l’oggetto dal cantante Bad Bunny, che era in postazione commento in via eccezionale. Dom è sorpreso, ma la distrazione costa cara. Rey lo attacca e va a segno con la 619. Quindi chiude i giochi con il Frog Splash e va a vincere. Conto saldato. Dominik si inchina a suo padre, celebrato dal Legado del Fantasma al centro del ring
***
Siamo a uno dei pezzi forti della serata: la campionessa femminile di SmackDown, Charlotte Flair, mette in palio il titolo contro la vincitrice della Royal Rumble, Rhea Ripley. Grande equilibrio in avvio con la ‘Queen’ a segno con varie Chop e la ‘Eradicator’ che prova a reagire, beccandosi però un Backbreaker e poi vedendosi invertire una Riptide in un DDT. Charlotte mette in seria difficoltà la rivale, riuscendo a connettere con la Natural Selection, ma Rhea si salva uscendo al due dal conteggio. La ‘Eradicator’ riesce a reagire e a prendere il controllo per qualche minuto, riuscendo a schiantare la Flair al tappeto con un Facebuster e poi con una sorta di Belly to Belly Suplex invertito, che fa cadere malissimo Charlotte con la faccia a terra. Ma è il colpo che fa reagire la campionessa, che riprende il controllo arrivando a colpire l’australiana fuori dal ring con uno splendido Moonsault. Charlotte arriva quasi a sottomettere la rivale nella Figure 8, ma la ‘Eradicator’ la chiude nella Cloverleaf, con Charlotte che si salva toccando le corde a fatica. Rhea attacca ancora e va a segno con un Headbutt seguito dalla Riptide. Ma clamorosamente Charlotte esce al due dal conteggio. Rhea non riesce a crederci e viene sorpresa da una Spear. Ma stavolta è lei ad uscire al due dal conteggio. Charlotte allora la chiude nella Figure 8, ma la Ripley è vicinissima alle corde e le tocca interrompendo la presa. Nuovo duello serrato tra le due sull’apron, ma Rhea ha la meglio e si trascina la ‘Queen’ sul paletto. Da qui piazza una Super Riptide. Stavolta non c’è scampo. Rhea Ripley vendica la sconfitta di tre anni fa e trionfa. E’ lei la nuova campionessa femminile di SmackDown
***
***