fbpx
Condividi

E ora uno dei premi più attesi. Chi è stata la donna migliore in casa WWE? Chi ha scalato le gerarchie in questo complicato 2020? Andiamolo a scoprire con la nostra top 10, dalla decima alla prima.

***

Zelina Vega

Posizione n. 10 – Zelina Vega
Peccato sia stata licenziata proprio sul finire dell’anno, ma Zelina Vega è stata davvero una delle protagoniste. Non tanto per le doti in ring, pressoché inesistenti. Ma per le sue ottime qualità recitative e per la presenza scenica. Da manager di Andrade e Angel Garza è stata una vera mattatrice e ha retto lo show di Raw in molte situazioni, anche difficili. Il passaggio a SmackDown col draft è passato inosservato. Un paio di apparizioni prima del clamoroso licenziamento per via dei suoi account social extra WWE, contravvenendo alla politica imposta dalla compagnia. Avrebbe fatto grandi cose come manager nel 2021, magari evolvendo il suo personaggio. Peccato davvero.

***

Nikki Cross

Posizione n. 9 – Nikki Cross
Assolutamente positivo è stato il 2020 della pazza scozzese Nikki Cross. Si è messa in team con Alexa Bliss e insieme hanno lottato per prendersi i titoli di coppia femminili, riuscendoci anche. Nikki è stata però un sicuro riferimento per la divisione femminile di SmackDown, sebbene sia stata relegata solo al ruolo di avversaria di transizione, molto frequente, di Bayley. Ma contro il duo Sasha-Bayley non c’era spazio per nessuna. Anzi, molto brava la scozzese a ritagliarsi quanto più spazio possibile per farsi notare. E sta facendo lo stesso ora nel feud con l’ormai ex amica Alexa, ormai passata dalla parte del male, attratta da The Fiend.

***

Carmella

Posizione n. 8 – Carmella
In questo 2020 Carmella è stata pressoché assente, ma l’ottimo restyling del personaggio avvenuto al suo ritorno sul finire dell’anno, le vale almeno qualche posizione più bassa nella top 10. Nella nuova versione di ‘Untouchable’ sembra davvero convincente e, a giudicare anche dal suo match perso contro Sasha Banks a TLC sembra proprio che abbia fatto dei progressi anche sul ring. In due mesi è stata molto più di impatto rispetto ad altre che sono state presenti per tutto l’anno senza mai incidere. Sicuramente potrà essere una su cui si potrà puntare ancora.

***

Shayna Baszler

Posizione n. 7 – Shayna Baszler
Per due anni consecutivi l’abbiamo premiata come donna dell’anno a NXT. Finalmente arriva nel main roster a inizio anno, dopo una straordinaria prestazione alla Royal Rumble (record di eliminazioni e ultima a uscire di scena nella rissa, ndr). Poi stravince l’elimination chamber e ottiene la title shot per provare a spodestare Becky Lynch a Wrestlemania. Sembrava ormai destinata a un rapido dominio. E invece? Invece qualcosa si inceppa clamorosamente. A Wrestlemania contro ‘The Man’ perde e da lì esce gradualmente dal giro che conta a Raw. Proprio lei. Una comparsa dimenticabile nel Money in the Bank e periodi addirittura di assenza dagli show. Poi il ritorno con la partnership strana ma che funziona con Nia Jax, che rapidamente la porta alla conquista dei titoli di coppia femminili. Certo, lei è materia da titolo principale. Ma va bene se serve per ricostruire il personaggio dopo un incredibile buco nella parte centrale dell’anno. Le responsabilità crediamo siano più del team creativo che sue, ma da una come lei ci aspettiamo di più. Il buon finale e il devastante inizio di anno le permettono comunque di posizionarsi più in alto delle atlete citate prima di lei in questa top 10.

***

Becky Lynch

Posizione n. 6 – Becky Lynch
Due anni fa è esploso il fenomeno di ‘The Man’, l’anno scorso Becky si è consacrata. Il 2020 è partito come si era concluso il 2019, nel segno dell’irlandese. Ma a maggio è accaduto l’imprevedibile: gravidanza e addio. Becky inizia il feud con Asuka a gennaio e per ben due volte la batte, sconfiggendo anche la sua bestia nera. Le ha battute tutte nel 2019 e il suo regno ora rischia la monotonia. Fortuna sua che si fa avanti Shayna Baszler come nuova rivale, proprio quando si avvicina Wrestlemania. L’edizione di quest’anno non sarà certo iconica per ‘The Man’ come quella trionfale dell’anno precedente, ma comunque si chiude con una vittoria bella e inattesa (tutti puntavano sulla Baszler, ndr). Insomma, Becky ormai si apprestava al suo ennesimo anno da protagonista. E invece dopo Wrestlemania è stata assente dalle scene per un mese. Ricompare solo dopo Money in the Bank e per fare il grande annuncio: non può più combattere, lascia il titolo e rende noto a tutti di essere incinta. Tornerà? Non tornerà? Non lo sappiamo, ma sappiamo che ci sta già mancando. Quanto al suo 2020 è stato dominante finché c’è stata. Abbastanza per inserirla in top 10, troppo poco per confermarla nelle posizioni alte. 

***

Charlotte Flair

Posizione n. 5 – Charlotte Flair
E come fare a non inserire la sempre ottima Charlotte Flair nella nostra classifica? Stupisce tutti nella prima parte di anno. Vince la Royal Rumble, mettendo un altro tassello nella sua straordinaria carriera. Quindi sorprende ogni esperto della disciplina quando non sceglie né il titolo di Raw né quello di SmackDown per Wrestlemania, bensì quello di NXT, lanciando la sfida all’astro nascente Rhea Ripley. Feud non memorabile ma certamente solido e ben costruito. Ma a Wrestlemania addirittura fa di meglio: batte Rhea in un incontro straordinario e ad anni di distanza da quando era ancora una ragazzina, rivince il titolo femminile di NXT. I dolori che le impediscono di andare sul podio in questa classifica, però, iniziano proprio da qui. Il suo regno non incide particolarmente. Da campionessa di NXT è troppo presente a Raw e poco nel roster che dovrebbe rappresentare. Alla fine perde il titolo a Take Over In Your House senza essere schienata. Nel main roster però non succede nulla di particolare e un infortunio complica le cose, tenendola lontana per tutto il resto del tempo, fino al grande ritorno con tanto di conquista dei titoli di coppia nell’ultimo ppv dell’anno. Oltre a Becky anche l’assenza di Charlotte si è fatta sentire molto nella divisione femminile di Raw. Il suo ritorno sarà di fondamentale importanza nel 2021.

***

Alexa Bliss

Posizione n. 4 – Alexa Bliss
Questa ragazza è incredibile. Ogni anno trova il modo di essere protagonista e di rendersi un riferimento per la compagnia. Nel 2017 e in parte del 2018 lo è stato perché campionessa; un anno fa perché ha dimostrato una buonissima attitudine anche da face. Ma quest’anno si è superata. Prima parte da face con Nikki Cross, periodo in cui si fa notare per la bella figura nella Royal Rumble, resistendo fino a metà incontro entrando come prima, e per la conquista dei titoli di coppia femminili con l’amica scozzese. Poi la svolta del personaggio. Sfortunatamente finisce vittima di una delle incursioni del Fiend, ma a differenza di altri non subisce, ma abbraccia il male. Ne diventa complice e diventa la riproposizione di Bray Wyatt nella divisione femminile. Doppia personalità: gioiosa e simpatica, capace però di trasformarsi in perfida e spietata, “posseduta” dal male. Si evolve e lo fa benissimo. L’abbiamo sempre detto: sul ring non è al livello di altre, ma ha qualità interpretative clamorose. E questa evoluzione potrà portare a grandi cose in futuro.

***

Asuka

Posizione n. 3 – Asuka
Peccato che il suo inglese sgangherato non l’aiuta nei promo, altrimenti staremmo parlando di un fenomeno. Asuka ottiene comunque in questo 2020 ciò che non ha ottenuto, o almeno non abbastanza, negli anni precedenti nel main roster. E ci fa molto piacere viste le grandissime qualità di questa atleta. Campionessa di coppia con Kairi Sane, vincitrice del Money in the Bank, prescelta di Becky Lynch per la consegna del titolo femminile di Raw. Ma il titolo non vinto contro la campionessa viene legittimato nei mesi successivi con varie vittorie. Vero che la divisione femminile di Raw, priva di Charlotte e Becky perde molto, ma Sasha Banks e Bayley invadono praticamente ogni spazio anche nello show rosso, dando inizio a un feud proprio con la ‘Empress of Tomorrow’. Nella rivalità con Bayley e soprattutto con Sasha, la giapponese tira fuori il meglio, sfoderando ottimi incontri, perdendo e rivincendo il titolo di Raw. Chiude in bellezza l’anno conquistando anche i titoli di coppia, che a inizio anno già deteneva con l’amica Kairi Sane e che ora detiene con una vecchia rivale come Charlotte Flair. Non eccelle nei promo, ma sfrutta la sua poca eloquenza giocandoci sopra e tirando fuori un personaggio a tratti cartoonesco con le sue urla incomprensibili. Brava a colmare la sua lacuna, insomma, oltre che brava nel quadrato, ma questo lo sapevamo già.

***

Bayley

Posizione n. 2 – Bayley
Siamo stati molto combattuti nella scelta della vincitrice e per pochissimo non abbiamo dato il premio di donna dell’anno a Bayley. Ha evoluto in modo straordinario il suo personaggio: da banale abbraccia tutti ha perfezionato ciò che era diventata a fine 2019, ossia la bulla codarda e arrogante. Un personaggio che non fa grandi match, ma perché non ne ha bisogno: lei è quella che deve scappare, che deve approfittare delle distrazioni degli arbitri e degli errori delle avversarie. Eppure quando è stata chiamata in causa contro avversarie maggiormente dotate tecnicamente, ha mostrato anche le sue qualità sul quadrato, che sono assolutamente valide. E poi vogliamo parlare del suo regno? Iniziato l’anno prima è stato il più longevo di sempre non solo a SmackDown ma tra tutti i titoli femminili del main roster. Ben 380 giorni. Un’eternità. Le ha battute tutte. Tranne una: colei che ha sempre ingannato ed evitato, l’amica Sasha Banks. Un gran feud, riuscito senza dubbio grazie al ruolo che la ‘Role Model’ ha avuto. Intrepretazione perfetta del ruolo da heel, alla faccia dei tempi degli abbracci. Questa è la Bayley che ci piace. 

***

Sasha Banks

WOMAN OF THE YEAR – Sasha Banks
E’ stato il suo anno. Fin dal suo ritorno nella nuova veste heel del 2019 eravamo sicuri che avrebbe recitato un ruolo da protagonista nel 2020. Così è stato. Insieme all’amica-nemica Bayley ha preso in mano le redini dell’intera divisione femminile. Bellissima la sua evoluzione da amica succube dell’arrogante Bayley a ribelle che reagisce quando la ‘Role Model’ le volta le spalle e prova a infortunarla. Vince i titoli femminili di coppia e per un breve periodo anche il titolo femminile di Raw contro Asuka. Ma il vero salto di qualità è nel feud con l’ex partner. Bayley ha provocato la sua amica di sempre: l’ha inserita in incontri senza chiederglielo, l’ha sfruttata e quando ha ritenuto di non aver più bisogno di lei, l’ha tradita. In questo feud la ‘Boss’ ha tirato fuori il meglio di sé al microfono e sul ring, con quell’eccezionale hell in a cell match dove diventa campionessa e stavolta detenendo il titolo oltre la prima difesa, suo ostacolo storico. Non c’è storia. La ‘Boss’ è stata davvero grande in quest’annata. E’ stata una dura lotta con Bayley, che ci ha messo in seria difficoltà nella scelta sulla donna dell’anno, ma alla fine non ce la siamo sentiti di non darle il primo posto. Grandiosa dall’inizio alla fine. 

***

Anni precedenti
2017 Alexa Bliss
2018 Ronda Rousey
2019 Becky Lynch

 

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns