fbpx
Condividi

New York, New York

  • Curt Hawkins/Zack Ryder (c) battono The Revival [Scott Dawson/Dash Wilder] e rimangono WWE Raw Tag Team Champions
  • Alexa Bliss batte Bailey
  • Aleister Black/Ricochet battono Chad Gable/Bobby Roode
  • Finn Balor (c) batte Sami Zayn e rimane WWE Intercontinental Champion
  • Winner Takes All match: Kofi Kingston (c) batte Seth Rollins (c) per squalifica. Seth Rollins rimane WWE Universal Champion; Kofi Kingston rimane WWE Champion
  • Seth Rollins/Kofi Kingston battono The Bar [Cesaro/Sheamus]

 

 

Fight of the night – Finn Balor (c) v Sami Zayn per il WWE Intercontinental Championship
Story of the night – Kofi Kingston che sfida Seth Rollins in un Winner Takes All match
Voto alla puntata – 7.5

 

Ed eccoci a Raw post-Wrestlemania. Archiviato lo ‘Showcase of Immortals’ inizia la nuova stagione della WWE, ricordando che la prossima settimana si mischieranno le carte col Superstar Shake Up (anche se a dire il vero ormai atleti di SD Live compaiono regolarmente a Raw e viceversa, come vedremo anche oggi, ndr). La serata è aperta da Seth Rollins. Il nuovo campione universale celebra la sua vittoria su Brock Lesnar e festeggia con il pubblico, ma ecco che il promo viene a sorpresa interrotto da Kofi Kingston. Il nuovo campione WWE, accompagnato dal New Day, dice che non poteva aspettare a SD Live per celebrare la sua vittoria su Daniel Bryan. Poi dice che dopo la sua vittoria ha assistito al Winner Takes All match femminile e ha avuto un’idea: sfidare Rollins con entrambi i titoli mondiali in palio. Il ‘Beastslayer’ accetta. Nel main event avremo un Winner Takes All match interessantissimo: il campione universale Seth Rollins contro il campione WWE Kofi Kingston. Uno dei due uscirà con entrambi i titoli, l’altro tornerà a casa senza nulla.

Dopo la nuova vittoria di Curt Hawkins e Zack Ryder, che battono ancora i Revival e si confermano campioni di coppia di Raw, passiamo a un successivo segmento. Baron Corbin sale sul ring per celebrare il suo successo nel match di addio di Kurt Angle. La sua autocelebrazione viene interrotta però proprio dall’ ‘Olympic Hero’, vestito in abiti civili e che si congratula ribadendo di essersi ormai ritirato. Ma subito dopo rifila una Angle Slam e una Ankle Lock al ‘Lone Wolf’. Ovazione per Kurt, ma dal backstage arriva all’improvviso nientemeno che Lars Sullivan. Eccolo, l’ex NXT che non si sapeva che fine avesse fatto. Sullivan arriva e schianta subito al tappeto Angle col Big Flying Headbutt e se ne va, facendo subito capire con chi avremo a che fare adesso.

Finalmente rivediamo sul ring Alexa Bliss, che batte di prepotenza Bailey. Subito dopo è il momento di Becky Lynch. La campionessa femminile di Raw e di SmackDown celebra il suo successo nel main event di Wrestlemania e saluta i fan. Quindi dice a Ronda Rousey che quando vuole avrà la sua rivincita, ma per adesso vuole che siano altre del backstage ad avere il loro spazio. Sta per andar via quando compare sullo stage per la solita sfilata, Lacey Evans. Ma stavolta la bionda non torna indietro. Becky la guarda e la Evans risponde con un pugno. Scatta la rissa con ‘The Man’ che la segue lungo il titantron e prova a chiuderla nella Dis-Arm-Her. La sicurezza le separa. Nuova faida in arrivo?

Dean Ambrose dovrebbe tenere l’ultimo match della sua carriera in WWE contro Bobby Lashley, che però lo provoca dicendogli di stare attento a sua moglie durante la sua assenza. Dean va di matto e scatta un rissone assurdo prima che l’incontro abbia inizio. La rissa si sposta sullo stage, dove sotto gli occhi della moglie Renée Young, il ‘Lunatic Fringe’ viene schiantato contro il tavolo di commento da Lashley.

Ecco finalmente tornare dopo nove mesi di infortunio, Sami Zayn. L’atleta canadese invita qualcuno a farsi avanti. Dal backstage viene fuori nientemeno che il campione intercontinentale, Finn Balor. Il match parte e il titolo è in palio. Sfida subito bella viva tra due ottimi atleti. Irish Whip e Chop di Zayn, Basement Dropkick di Balor. I colpi sono continui. Overhead Kick di Balor, ma Sami risponde con una straordinaria Blue Thunder Bomb, che vale un pin di due. Finn reagisce con Slingblade e Shotgun Dropkick, ma Zayn evita la Coupe de Grace, rovesciando in Roll-Up. Solo pin di due. Va a segno con un Exploder Suplex all’angolo, ma va a vuoto con l’Halluva Kick. Si gira e Balor lo manda a terra e poi lo finisce con la Coupe de Grace. Finn Balor si conferma campione intercontinentale. A fine match Sami Zayn prende la parola e accusa i fan di essere solo degli ipocriti e che non gli sono affatto mancati. Farà capire le ragioni del suo ritorno e il suo valore nelle prossime settimane.

Sul ring arriva Elias, che si dice dispiaciuto perché la sera prima, per il secondo anno consecutivo, John Cena ha interrotto quella che doveva essere la sua grandissima esibizione a Wrestlemania. Il ‘Drifter’ però decide di rifarsi e prova a esibirsi adesso. Ma stavolta è chiaro: se qualcuno lo interromperà sarà un uomo morto, pronunciando la parola ‘deadman’. Neanche il tempo di dirla che risuonano le campane. Incredibile. Il grande assente di Wrestlemania è qui, appena una sera dopo. The Undertaker è tornato. Il ‘Deadman’ arriva sul ring ed Elias ci ripensa facendo per andarsene. Ma suona ancora una campana ed Elias capisce che deve affrontare il ‘Deadman’. Gli si avvicina,ma subisce un Big Boot e una Chokeslam devastanti. Undertaker saluta prendendosi l’ovazione della folla.

E siamo finalmente al main event. Winner Takes All match. In palio entrambi i titoli mondiali: quello universale, detenuto da Seth Rollins, e quello WWE, detenuto da Kofi Kingston. Per uno dei due eroi di Wrestlemania sarà gloria assoluta con ben due titoli; per l’altro sarà già finito tutto. Incontro vivace, che però viene interrotto troppo presto dall’interferenza dei The Bar, arrivati per l’occasione da SD Live. Cesaro e Sheamus attaccano Kofi e poi anche Seth, facendo scattare la squalifica. I titoli universale e WWE rimangono al loro posto. Seth poi dice a Kofi che regoleranno i loro conti un altro giorno e invita i The Bar a rifarsi avanti per un tag team match contro lui e Kofi. Incontro carino, che viene risolto in favore dei due campioni con una combo di Trouble in Paradise e Curb Stomp ai danni di Cesaro. Finale di serata con Seth Rollins e Kofi Kingston festanti sul ring con le loro cinture.

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns