Per la trentesima edizione le Survivor Series tornano in Canada dopo tantissimo tempo, esattamente da quel 1997 e da quello screwjob ai danni di Bret Hart. Si va a Toronto all’Air Canada Center. Edizione che vive nell’attesa del match a eliminazione tra Raw e SmackDown e soprattutto nel main event tra Brock Lesnar e il rientrante Goldberg: sfida tra macchine da guerra.
***
Kick-off
- TJ Perkins/Rich Swann/Noam Dar battono Tony Nese/Drew Gulak/Ariya Daivari in un six-men tag team match
- Kane batte Luke Harper
Main show
- Team Raw [Charlotte Flair/Sasha Banks/Bayley/Alicia Fox/Nia Jax] battono Team SmackDown [Alexa Bliss/Becky Lynch/Natalya/Naomi/Carmella] in un 5-5 survivor series match – sopravvissute: Charlotte Flair, Bayley – ordine di eliminazioni: Carmella, Alicia Fox, Naomi (count-out), Sasha Banks, Natalya, Nia Jax, Alexa Bliss, Becky Lynch
- The Miz (c) batte Sami Zayn e rimane WWE Intercontinental Champion
- Team Raw [The New Day (Big E/Kofi Kingston)/Cesaro/Sheamus|Enzo Amore/Big Cass/The Shining Stars (Primo/Epico)/Luke Gallows/Karl Anderson] battono Team SmackDown [Heath Slater/Rhyno|American Alpha (Chad Gable/Jason Jordan)/The Usos (Jimmy Uso/Jey Uso)/Hype Bros (Mojo Rawley/Zack Ryder)/Breezango (Tyler Breeze/Fandango)] in un 10-10 survivor series tag team match – sopravvissuti: Cesaro/Sheamus – ordine di eliminazioni: Breezango, The New Day, Hype Bros, The Shining Stars, American Alpha, Luke Gallows/Karl Anderson, Heath Slater/Rhyno, Enzo/Big Cass, The Usos
- The Brian Kendrick (c) batte Kalisto e rimane WWE Cruiserweight Champion
- Team SmackDown [AJ Styles/Dean Ambrose/Randy Orton/Bray Wyatt/Shane McMahon] battono Team Raw [Kevin Owens/Chris Jericho/Roman Reigns/Seth Rollins/Braun Strowman] in un 5-5 survivor series match – sopravvissuti: Randy Orton, Bray Wyatt – ordine di eliminazioni: Dean Ambrose, Braun Strowman (count-out), Kevin Owens (squalifica), Chris Jericho, Shane McMahon (forfait), AJ Styles, Seth Rollins, Roman Reigns
- Goldberg batte Brock Lesnar
***
Siamo di nuovo in brand extension e il commissioner e il general manager di SmackDown, Shane McMahon e Daniel Bryan, sfidano il commissioner e il general manager di Raw, Stephanie McMahon e Mick Foley, in tre Survivor Series match tra Raw e SmackDown. Il primo tocca alle donne. Siamo agli inizi della Women’s Revolution e c’è subito il meglio possibile. Raw schiera la sua campionessa, Charlotte Flair, ma anche altre validissime atlete come Sasha Banks, Bayley, Alicia Fox e Nia Jax. SmackDown risponde con la sua campionessa, Becky Lynch, e con altri astri nascenti come Alexa Bliss, Carmella, Naomi e l’esperta Natalya. Le ultime rimaste sono rivali tra loro: Bayley e Charlotte che a Raw sono in faida per il titolo, così come Alexa Bliss e Becky Lynch per SmackDown. Le due di Raw mostrano maggiore unità ed eliminano le rivali, con Becky che è l’ultima a cedere. Ma a fine match Charlotte e Bayley non festeggiano, anzi. Messe da parte le alleanze del momento, la ‘Queen’ attacca la ‘Huggable One’ e rinvigorisce il loro feud che proseguirà fino agli inizi dell’anno successivo.

***
I primi due match a squadre (quello tra donne e quello tra tag team, ndr) se li è aggiudcati Raw, ma è quello tra uomini, che precede il main event, sentito come il più importante. Ciascuno costruisce al meglio il suo team. Raw, capitanato da Seth Rollins, si presenta anche con: il campione universale Kevin Owens, Roman Reigns, Chris Jericho e il gigantesco Braun Strowman. A capo di SmackDown c’è Dean Ambrose, affiancato dal campione WWE AJ Styles, Randy Orton, Bray Wyatt e dallo stesso commissioner Shane McMahon. Dopo primi minuti di lotta senza eliminazioni, ecco arrivare la prima. Fatale è per Dean Ambrose una lite con AJ Styles, che favorisce l’azione di Braun Strowman, che rifila una Running Powerslam al ‘Lunatic Fringe’ eliminandolo. Tutti provano a fermare Strowman, che si placa solo quando si becca una RKO da Orton sul tavolo dei commentatori e poi un Flying Elbow sullo stesso tavolo da Shane McMahon. L’arbitro inizia il countout, ma Braun è di nuovo in piedi. Incredibile, però, dalle retrovie arriva il piccolo James Ellsworth, che impedisce al gigante di rientrare e Strowman viene eliminato per countout. Poco dopo quest’ultimo scatena la sua ira demolendo Ellsworth sullo stage. Fase molto bella poco dopo, con Jericho che rifila una Codebreaker a Shane e a Orton, senza ottenere la vittoria. Quindi inizia una bellissima fase di lotta con AJ Styles, dove ‘Y2J’ esce da una Calf Crusher. AJ conduce, ma entra in scena Kevin Owens che lo colpisce con un oggetto contundente e viene squalificato, e ovviamente eliminato. Jericho è incredulo e intanto alle sue spalle compare Randy Orton, che gli rifila una RKO e lo elimina. Raw è ridotta all’osso: i soli Roman Reigns e Seth Rollins devono vedersela contro ben quattro avversari. Altra bella fase con protagonisti AJ Styles e Roman Reigns, a cui segue un altro momento topico. Shane McMahon ha quasi eliminato Seth Rollins e sale sul paletto per eseguire la Coast to Coast, ma si becca una tremenda Spear al volo da Reigns. Parte il pin, Shane alza il braccio al due ma è tramortito e l’arbitro lo dichiara KO, eliminandolo. Fase confusa e colpo di scena fuori dal ring. Dal backstage rientra Dean Ambrose, che però non aiuta il suo team e si ricorda di essere in faida con AJ Styles. Ecco allora che si ha per un attimo un revival dello Shield: Seth Rollins e Dean Ambrose caricano AJ Styles sulle spalle di Roman Reigns, che lo stende con la Triple Powerbomb sul tavolo dei commentatori. Il campione WWE è tramortito e subisce il pin finale nel ring, che lo elimina. Torna la parità: da una parte Roman Reigns e Seth Rollins, un tempo partner nello Shield; dall’altra Randy Orton e Bray Wyatt, ora partner nella Wyatt Family. Dal nulla compare il terzo membro della Wyatt Family, Luke Harper, che destabilizza tutto. Ma Seth Rollins sembra riuscire a prendere le contromisure e a far fuori tutti, finché non si becca una RKO da Orton, che gli costa l’eliminazione. Il solo Reigns contro due, o forse tre, visto che agisce liberamente fuori dal ring anche Luke Harper. Il ‘Big Dog’ si difende come può mettendo a segno tutte le sue finisher. Ma il gioco di squadra della Wyatt Family fa la differenza. Randy Orton sposta Bray Wyatt e si becca lui la Spear di Roman, ma alle spalle ecco Wyatt che rinviene e piazza la Sister Abigail sul ‘Big Dog’. Conto di tre e finisce qui. Sopravvivono i due della Wyatt Family e SmackDown si aggiudica il match.

***
Da qualche settimana il manager di Brock Lesnar, Paul Heyman, ha lanciato una sfida a un wrestler che da tempo è fuori dalle scene. Una macchina da guerra come il suo assistito, affrontato una volta sola a Wrestlemania XX nel lontano 2004 e contro cui Brock ha perso. Si tratta di Goldberg. ‘Da Man’ si presenta e fa il suo incredibile ritorno a circa 13 anni dall’ultima apparizione in WWE e accetta la sfida. Il match va in scena nel main event delle Survivor Series e succede l’incredibile. Dopo due veloci spintonate a testa, Goldberg prende il sopravvento e piazza immediatamente la Spear e il Jackhammer che tramortiscono Brock Lesnar. Incredibile ma vero: Goldberg spazza via ‘The Beast’ nel main event in soli 1 minuto e 26 secondi.
