fbpx
Condividi

Nel 2013 le Survivor Series tornano al TD Garden di Boston. Edizione contrassegnata sì dai classici match a eliminazione, ma sono gli ultimi tre match, due dei quali titolati, a prendersi la scena. Iniziano a farsi sentire alcuni nomi che saranno spesso presenti e vincenti in futuro, su tutti lo Shield, composto da Roman Reigns, Seth Rollins e Dean Ambrose.

***

Kick-off

  • The Miz batte Kofi Kingston

 

Main show

  • The Shield (Roman Reigns/Seth Rollins/Dean Ambrose)/The Real Americans (Antonio Cesaro/Jack Swagger)] battono Cody Rhodes/Goldust/Rey Mysterio/The Usos (Jimmy Uso/Jey Uso)] in un 5-5 survivor series match – sopravvissuto: Roman Reigns – ordine di eliminazioni: Dean Ambrose, Jack Swagger, Antonio Cesaro, Jimmy Uso, Cody Rhodes, Jey Uso, Seth Rollins, Goldust, Rey Mysterio
  • Big E Langston (c) batte Curtis Axel e rimane WWE Intercontinental Champion
  • Total Divas [The Bella Twins (Nikki Bella/Brie Bella)/Natalya/JoJo/Eve Torres/The Funkadactyls (Naomi/Cameon)] battono True Divas [AJ Lee/Tamina Snuka/Kaitlyn/Alicia Fox/Summer Rae/Rosa Mendes/Aksana] in un 7-7 survivor series match – sopravvissute: Nikki Bella, Natalya – ordine di eliminazioni: Alicia Fox, Cameron, Rosa Mendes, Summer Rae, Eva Marie, Naomi, Kaitlyn, Brie Bella, Aksana, JoJo, Tamina Snuka, AJ Lee
  • Mark Henry batte Ryback
  • John Cena (c) batte Alberto Del Rio e rimane World Heavyweight Champion
  • CM Punk/Daniel Bryan battono The Wyatt Family [Bray Wyatt/Luke Harper]
  • Randy Orton (c) batte Big Show e rimane WWE Champion

***

Il primo e più atteso match a eliminazione della serata è senza dubbio quello che riguarda il team dello Shield. L’incredibile stable composta da Roman Reigns, Seth Rollins e Dean Ambrose in appena un anno ha dominato la scena. Alle Series si misura in una sfida a squadre, allargando il team ai Real Americans, Cesaro e Swagger. Tra gli avversari ci sono i loro cugini Usos, i fratelli Cody Rhodes e Goldust e un partner a sorpresa, che si rivela essere Rey Mysterio, che torna dopo una lunga assenza. A sorpresa lo Shield perde subito Ambrose, primo a essere eliminato. Poco dopo perde anche gli All Americans, con i soli Rollins e Reigns a dover reggere il confronto con i cinque rivali. Seth resiste per un po’ riuscendo a portare l’incontro in parità, ma alla fine viene eliminato anche lui, lasciando Roman Reigns da solo. Ma il ‘Big Dog’ si rivela un autentico dominatore, eliminando da solo prima Goldust e poi Rey Mysterio, portando lo Shield al successo.

Roman Reigns autentico trascinatore nel match a eliminazione delle Survivor Series 2013, vinto dal team dello Shield

***

Viene messo in palio il titolo mondiale pesi massimi. Dopo aver perso a Summerslam il titolo WWE, John Cena va all’assalto dell’altro maggiore titolo della federazione e a Hell in a Cell, dove sembrava non doverci neanche essere per via di un grave infortunio, va a vincerlo contro Alberto Del Rio. Ma eccoci al rematch tra i due. Incontro piacevole, che vede John Cena avere la meglio e portare a casa la vittoria. Lo fa grazie a una straordinaria manovra con cui passa dal subire una Cross Armbreaker al piazzare la AA finale. A fine anno ci sarà l’atteso match di riunificazione dei titoli maggiori e a quel match ‘Big Match John’ ci arriva da campione mondiale pesi massimi.

John Cena fa suo il World Heavyweight Championship battendo Alberto Del Rio

***

Altro feud è quello che vede protagonisti i due beniamini del pubblico, i ragazzi provenienti dalle indies: CM Punk e Daniel Bryan. Durante il percorso che porta al ppv, la Wyatt Family attacca Daniel Bryan mandandolo all’ospedale e nella stessa sera mette ko anche CM Punk. Naturale per ‘The Best in the World’ e ‘The American Dragon’ unire le forze. Ne scaturisce un tag team match. Da una parte CM Punk e Daniel Bryan, dall’altra la Wyatt Family con Erick e Luke Harper sul ring e Bray Wyatt fuori a dare manforte. Sfida di buon livello, dove la qualità di Punk e Bryan si rivela superiore alla forza fisica dei rivali e permette di vincere l’incontro. Decisivi il Running Knee di Bryan e la GTS di Punk sul malcapitato Harper.

CM Punk e Daniel Bryan, due atleti amatissimi dal pubblico, esultano insieme dopo aver battuto la Wyatt Family

***

Nel main event si sfidano per il titolo WWE il campione Randy Orton e lo sfidante, il gigantesco Big Show. Orton ha dato vita a un feud con Daniel Bryan, schierandosi dalla parte dell’Authority e di Triple H, incassando il Money in the Bank a Summerslam e diventando campione mettendo subito fine al regno di Bryan. Faida proseguita con due cambi di titoli fino alla definitiva affermazione di Orton a Hell in a Cell. Ora per lui c’è un nuovo sfidante. Big Show è stato licenziato dall’Authority, ma in seguito a varie interferenze e alle minacce di causa contro la WWE, il gigante riesce a ottenere la shot titolata contro Orton. Ma nel match tra i due sono decisive le interferenze di Triple H e Stephanie McMahon, che permettono a Orton di realizzare prima la RKO e poi il Punt Kick e di vincere ancora e di confermarsi campione WWE. Così arriverà al match di unificazione di fine anno. Proprio a fine match irrompe sul ring il campione mondiale pesi massimi, John Cena, e i due si lanciano sguardi di sfida.

Randy Orton, sostenuto dall’Authority, trionfa su Big Show e rimane campione WWE

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns