fbpx
Condividi

Il World Heavyweight Championship è stato già il titolo principale della WWE affiancato allo storico WWE Championship, ora non più attivo, essendo stato inglobato proprio nel WWE Championship

 ***********************************

Storia del titolo

Con la divisione in roster del 2002 e con il WWE Championship esclusiva di SmackDown, viene istituito il 02.09.2002 il nuovo World Heavyweight Championship, che diventa esclusiva del roster di Raw. Il titolo deriva dal vecchio WCW World Heavyweight Championship, ma ha un albo d’oro a sé stante

Dal 30.06.2005, col passaggio del campione di allora (Batista, ndr) da Raw a SmackDown, il titolo diventa esclusiva del roster di SmackDown

Dal 30.06.2008, con la conquista del titolo da parte di un atleta di Raw (CM Punk, ndr), il titolo diventa esclusiva del roster di Raw

Dal 15.02.2009, con la conquista del titolo da parte di un atleta di SmackDown (Edge, ndr), il titolo diventa esclusiva del roster di SmackDown

Dal 05.04.2009, con la conquista del titolo da parte di un atleta di Raw (John Cena, ndr), il titolo diventa esclusiva del roster di Raw

Dal 26.04.2009, con la conquista del titolo da parte di un atleta di SmackDown (Edge, ndr), il titolo diventa esclusiva del roster di SmackDown

Il 15.12.2013 il titolo viene unificato col WWE Championship e inglobato in esso, venendo così ritirato

****

Regno più lungo: Batista (primo regno: 280 giorni)
Regno più breve: 
Big Show (primo regno: 45 secondi)
Record di regni: 
Edge (7 regni)

Record complessivo per longevità: Triple H (616 giorni in 5 regni)

*************************************************************

World Heavyweight Championship

02.09.2002 – Triple H – viene nominato campione a Raw
* il titolo viene attivato come esclusiva del brand di Raw

17.11.2002 – Shawn Michaels – batte Triple H, Chris Jericho, Kane, Booker T e Rob Van Dam in un elimination chamber match a Survivor Series

15.12.2002 – Triple H [2] – batte Shawn Michaels in un three stages of hell match ad Armageddon

21.09.2003 – Goldberg – batte Triple H a Unforgiven

14.12.2003 – Triple H [3] – batte Goldberg e Kane in un triple treath match ad Armageddon

14.03.2004 – Chris Benoit – batte Triple H & Shawn Michaels in un triple treath match a Wrestlemania XX

15.08.2004 – Randy Orton – batte Chris Benoit a Summerslam

12.09.2004 – Triple H [4] – batte Randy Orton a Unforgiven
* a causa di un doppio pin subito durante un match contro Edge e Chris Benoit, il 06.12.2004 il titolo viene reso vacante

09.01.2005 – Triple H [5] – batte Chris Benoit, Chris Jericho, Edge, Batista e Randy Orton in un elimination chamber match per la riassegnazione del titolo a New Year’s Revolution

03.04.2005 – Batista – batte Triple H a Wrestlemania 21
* il 30.06.2005 Batista diventa un wrestler del roster di SmackDown e il titolo diventa esclusiva del brand di SmackDown
* durante il regno si infortuna e il 10.01.2006 il titolo viene reso vacante

13.01.2006 – Kurt Angle – vince una Battle Royal per la riassegnazione del titolo a SmackDown

02.04.2006 – Rey Mysterio – batte Kurt Angle e Randy Orton in un triple treath match a Wrestlemania 22

23.07.2006 – King Booker – batte Rey Mysterio a The Great American Bash

26.11.2006 – Batista [2] – batte King Booker in un last chance match a Survivor Series

01.04.2007 – The Undertaker – batte Batista a Wrestlemania 23

08.05.2007 – Edge – batte The Undertaker (incasso del Money in the Bank) a SmackDown
* durante il regno si infortuna e il 17.07.2007 il titolo viene reso vacante

20.07.2007 – The Great Khali – vince una Battle Royal per la riassegnazione del titolo a SmackDown

16.09.2007 – Batista [3] – batte The Great Khali e Rey Mysterio in un triple treath match a Unforgiven

16.12.2007 – Edge [2] – batte Batista e The Undertaker in un triple treath match ad Armageddon

30.03.2008 – The Undertaker [2] – batte Edge a Wrestlemania XXIV
* a causa di un’irregolarità commessa durante il match contro Edge, il 02.05.2008 il titolo viene  reso vacante

01.06.2008 – Edge [3] – batte The Undertaker in un TLC match a One Night Stand

30.06.2008 – CM Punk – batte Edge (incasso del Money in the Bank) a Raw
* essendo CM Punk un wrestler del roster di Raw, con questa vittoria il titolo diventa esclusiva del brand di Raw

07.09.2008 – Chris Jericho – batte CM Punk, Batista, JBL, Kane e Rey Mysterio in un championship scramble match a Unforgiven

26.10.2008 – Batista [4] – batte Chris Jericho a Cyber Sunday

03.11.2008 – Chris Jericho [2] – batte Batista in uno steel cage match a Raw 800

23.11.2008 – John Cena – batte Chris Jericho a Survivor Series

15.02.2009 – Edge [4] – batte John Cena, Chris Jericho, Kane, Rey Mysterio e Mike Knox in un elimination chamber match a No Way Out
* essendo Edge un wrestler di SmackDown, con questa vittoria il titolo diventa esclusiva del brand di SmackDown

05.04.2009 – John Cena [2] – batte Edge e Big Show in un triple treath match a Wrestlemania XXV
* essendo John Cena un wrestler del roster di Raw, con questa vittoria il titolo diventa esclusiva del brand di Raw

26.04.2009 – Edge [5] – batte John Cena in un last man standing match a Backlash
* essendo Edge un wrestler di SmackDown, con questa vittoria il titolo diventa esclusiva del brand di SmackDown

07.06.2009 – Jeff Hardy – batte Edge in un ladder match a Extreme Rules

07.06.2009 – CM Punk [2] – batte Jeff Hardy (incasso del Money in the Bank) a Extreme Rules

26.07.2009 – Jeff Hardy [2] – batte CM Punk a Night of Champions

23.08.2009 – CM Punk [3] – batte Jeff Hardy in un TLC match a Summerslam

04.10.2009 – The Undertaker [3] – batte CM Punk in un hell in a cell match a Hell in a Cell

21.02.2010 – Chris Jericho [3] – batte The Undertaker, CM Punk, Rey Mysterio, John Morrison e R-Truth in un elimination chamber match a Elimination Chamber

02.04.2010 – Jack Swagger – batte Chris Jericho (incasso del Money in the Bank) a SmackDown

20.06.2010 – Rey Mysterio [2] – batte Jack Swagger, Big Show e CM Punk in un fatal four way match a Fatal Four Way

18.07.2010 – Kane – batte Rey Mysterio (incasso del Money in the Bank) a Money in the Bank

19.12.2010 – Edge [6] – batte Kane, Rey Mysterio e Alberto Del Rio in un fatal four way TLC match a TLC
* il titolo viene revocato il 18.02.2011 per irregolarità nella vittoria di un match

18.02.2011 – Dolph Ziggler – nominato campione dopo la revoca a Edge a SmackDown

18.02.2011 – Edge [7] – batte Dolph Ziggler a SmackDown
* durante il regno si infortuna e il 12.04.2011 il titolo viene reso vacante

01.05.2011 – Christian – batte Alberto Del Rio per la riassegnazione del titolo a Extreme Rules

06.05.2011 – Randy Orton [2] – batte Christian a SmackDown

17.07.2011 – Christian [2] – batte Randy Orton per squalifica (stipulazione speciale) a Money in the Bank

14.08.2011 – Randy Orton [3] – batte Christian in un no holds barred match a Summerslam
* il 29.08.2011 termina la brand-extension e il titolo viene difeso in tutti gli show

18.09.2011 – Mark Henry – batte Randy Orton a Night of Champions

18.12.2011 – Big Show – batte Mark Henry in un chairs match a TLC

18.12.2011 – Daniel Bryan – batte Big Show (incasso del Money in the Bank) a TLC

01.04.2012 – Sheamus – batte Daniel Bryan a Wrestlemania XXVIII

28.10.2012 – Big Show [2] – batte Sheamus a Hell in a Cell

11.01.2013 – Alberto Del Rio – batte Big Show in un last man standing match a SmackDown

08.04.2013 – Dolph Ziggler [2] – batte Alberto Del Rio (incasso del Money in the Bank) a Raw

16.06.2013 – Alberto Del Rio [2] – batte Dolph Ziggler a Payback

27.10.2013 – John Cena [3] – batte Alberto Del Rio a Hell in a Cell

15.12.2013 – Randy Orton [4] – batte John Cena in un TLC match a TLC
* unifica il titolo col WWE Championship; il titolo viene ritirato

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns